Latino a Colori 2, pag 125 n. 17
- Iempsal legatos misit ad conloquium petendum.
- Iempsal legatos misit ad conloquium petendum.
TRAD:
Iempsal mandò gli ambasciatori a chiedere un colloquio
- Romanus
consul servos exercitus augendi causa conscripsit.
TRAD: Il console romano arruolo gli schiavi per
accrescere l’esercitò.
3- Aliquamdiu
de impeto ad hostium castra faciendo principes disseruerunt.
TRAD: I principi discussero per molto tempo dell’attacco
da farsi (di fare l’attacco) contro l’accampamento dei nemici
4- Poenus
dux Romanis promisit se ex Hispania abiturum esse, omnem exercitum deportando.
TRAD: Il comandante Cartaginese promise ai Romani che
sarebbe andato via dalla Spagna, riconducendo tutto l’esercito.
5- Lex
rogata est de sumptu minuendo.
TRAD: Fu presentata una (proposta di) legge sulla
spesa da diminuirsi (sul diminuire la spesa/sulla diminuzione della spesa).
-. Hasdrubal
cum Romanis locutus est de discessus die statuenda.
TRAD: Asdrubale parlò coi romani di fissare il giorno
della partenza
7- Prima lux spatium dedit imperatori copias emittendi.
TRAD: L’alba diede all’imperatore lo spazio di mandar
fuori l’esercito.
- Hamilcar obsessae urbi nuntium misit ad auxilia
ferenda.
TRAD: Amilcare mandò un messaggero alla città
assediata per portare aiuti
Latino a Colori 2, es. gerundi e gerundivi
2. Triumvir rei publicae constituendae fui per continuos annos decem. (Augusto).
Fui triumviro dello stato da costituirsi (per riordinare lo Stato) per dieci anni consecutivi.
2. Triumvir rei publicae constituendae fui per continuos annos decem. (Augusto).
Fui triumviro dello stato da costituirsi (per riordinare lo Stato) per dieci anni consecutivi.
4. Res publica in homines non tam commutandarum quam
evertendarum rerum cupidos incidit.
Lo stato si imbatté in uomini avidi non tanto di cambiare quanto di sconvolgere le cose.
8. Vetus atque usitata res est in oppugnanda hostium urbe labores ac pericula pati (Livio)
8. Vetus atque usitata res est in oppugnanda hostium urbe labores ac pericula pati (Livio)
8. E’ cosa vecchia ed usitata patire pericoli e fatiche nel
combattere (combattendo) le città dei nemici
Commenti
Posta un commento