Traduzione e analisi
luppiter non tantum homines, sed etiam deos ferme et
clementer rexit, quod etiam deos magna vi et potestate superavit.
|
luppiter Giove Sogg. NOM
MASCH SING da Iuppiter, Iovis particolarità di 3° decl avente 2 temi |
non tantum non soltanto negaz. +
avverbio |
homines, gli uomini compl. ogg
ACC MASCH PLUR da homo, hominis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
sed etiam ma anche congiunz.
Avversativa + congiunz. copulativa |
|
deos gli dei compl. ogg
ACC MASCH PLUR da deus, dei particolarità di 2° decl |
ferme fermamente avverbio |
et e congiunz.
coplulativa |
clementer con clemenza avverbio |
|
rexit, governò, 3° pers sing
PERFETTO INDIC ATTIVO da rego, is, revi, rectum, ĕre 3° coniug |
quod poiché |
etiam anche |
deos gli dei compl. ogg
ACC MASCH PLUR da deus, dei particolarità di 2° decl |
|
magna vi con grande
forza compl. di
mezzo. ABL FEMM SING da vis, roboris particolarità di 3° decl avente 2 temi |
et e congiunz.
coplulativa |
potestate con potenza compl. di mezzo.
ABL FEMM SING da potestas, atis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
superavit. Assoggettò. 3° pers sing
PERFETTO INDIC ATTIVO da supero, as, avi, atum, are 1° coniug |
In alto monte Olympo
cum uxore Iunone gloriose regnabat; in opulentis Olympi conviviis Hebe, egregia
puella, pulcherque adulescens, Ganymedes, caeli incolis nectar et ambrosiam
grate praebebant.
|
In alto monte
Olympo Sull’alto
monte Olimpo Compl. di
stato in luogo In + ABL MASCH SING Olympus, i 2° decl + apposizione mons,
montis 3° decl imparisillabo 2° gruppo con 2 consonanti + aggettivo di 1°
classe altus, a, um |
cum uxore
Iunone con la moglie
Giunone compl. di
compagnia CUM + ABL femm sing 3° decl Iuno, Iunonis imparisillabo 1° gruppo+
apposizione uxor, uxoris 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
gloriose gloriosamente avverbio |
regnabat; regnava; 3° pers sing
IMPERFETTO INDIC ATTIVO da regno, as, avi, atum, are 1° coniug. |
|
in opulentis
Olympi conviviis Nei ricchi
banchetti dell’Olimpo Compl. di
stato in luogo figurato In + ABL NEUTR PLUR Convivium, ii + aggettivo di 1°
classe opulentus, a, um + Compl. di specif. GEN MASCH SING Olympus, i 2° decl
|
Hebe, Ebe sogg. NOM
FEMM SING Hebe, Hebes 1° decl. nome greco |
egregia
puella, ragazza
straordinaria, apposizione
puella, ae 1° decl + aggettivo 1° classe egregius, a, um |
pulcherque
adulescens, e il bel
giovinetto apposizione
NOM MASCH SING adulescens, entis 3° decl + aggettivo 1° classe pulcher,
pulchra, pulchrum + congiunz. Copulativa -que |
|
Ganymedes, Ganimede, sogg. NOM
MASCH SING Ganymedes, is 3 decl. |
caeli del cielo Compl. di
specif. GEN MASCH SING caelus, i 2° decl |
incolis agli abitanti compl. term
DAT MASCH Plur da incola, ae 1° decl |
nectar il nettare compl. ogg.
ACC NEUTRO SING da nectar, is 3° decl 3° gruppo nome in -ar |
|
et e congiunz.
copulativa |
ambrosiam l’ambrosia compl. ogg.
ACC FEMM SING da ambrosia, ae 1° decl |
Grate Con
piacere/Volentieri avverbio |
Praebebant. offrivano 3° pers. plur.
IMPERFETTO INDICAT ATTIVO da Praebeo, es, bui, bitum, ēre 2° coniug |
Iuppiter tamen non semper in Olympo manebat: aliquando per
orbem terrarum passim ac libere ambulabat.
|
luppiter Giove Sogg. NOM
MASCH SING da Iuppiter, Iovis particolarità di 3° decl avente 2 temi |
tamen avverbio |
non semper negaz +
avverbio |
in Olympo sull’Olimpo Compl. di
stato in luogo In + ABL MASCH SING Olympus, i 2° decl |
|
manebat: |
aliquando talora avverbio |
per orbem
terrarum per il mondo Compl. di
moto per luogo PER + ACC FEMM SING Orbis, is 3° decl parisillavo 2° gruppo +
compl. di specific. GEN FEMM PLUR terra, ae 1° decl |
Passim Dappertutto avverbio |
|
Ac e |
Libere liberamente |
ambulabat. Camminava/passeggiava. |
|
Saepe hominibus benignus (regge il dat.) erat, sed cum (
quando) iratus erat, homines fulminis fragore crudeliter terrebat et aliquando
saevo igne villas delebat.
|
Saepe Spesso avverbio |
hominibus nei confronti
degli uomini DAT MASCH
PLUR retto da benignus |
benignus
(regge il dat.) erat, era benevolo Predicato
nominale Parte
nominale aggett 1° classe benignus, a, um + copula 3° pers. sing. imperfetto
indicativo del verbo Sum, es, fui, esse |
sed cum (
quando) Ma quando congiunz.
Avversativa + congiunz. temporale |
|
iratus erat, Predicato
nominale Parte
nominale aggett 1° classe iratus, a, um + 3° pers. sing. copula imperfetto
indicativo del verbo Sum, es, fui, esse |
homines gli uomini compl. ogg.
ACCUS MASCH PLUR da homo, hominis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
fulminis di un fulmine compl. spec
GEN NEUTRO SING fulmen, fulminis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
fragore col rumore compl. di
mezzo ABL MASCH SING da fragor, oris 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
|
crudeliter crudelmente |
terrebat spaventava 3° pers.
sing. IMPERFETTO INDIC ATTIVO da terreo, es, terrui, territum, ēre
2° decl |
et aliquando e talora congiunz.
Copulativa + avverbio |
saevo igne con un violento
fuoco compl. di
mezzo ABL MASCH SING da ignis, is 3° decl parisillabo 2° gruppo + aggettivo
di 1° classe saevus, a, um |
|
villas le case di
campagna compl. ogg.
ACC FEMM PLUR da villa, ae 1° decl |
Delebat. Distruggeva. 3° pers.
sing. IMPERFETTO INDIC ATTIVO da deleo, es, delui, deletum, ēre
2° decl |
|
|
Tunc miseri greges per campos collesque misere errabant. A
sacerdotibus autem sacrificiis lovis ira placabatur.
|
Tunc Allora avverbio |
miseri greges
le misere
greggi Sogg NOM
MASCH PLUR da grex, gregis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
per campos
collesque per i campi e
per i colli compl. moto
per luogo PER + ACC MASCH PLUR da campus, i 2 decl + collis, collis 3° decl
parisillabo 2° gruppo |
misere tristemente avverbio |
|
errabant. Erravano. 3° pers. plur
IMPERFETTO INDICAT ATTIVO da erro, as, avi, atum, are 1° coniug. |
A
sacerdotibus Dai sacerdoti Compl.
d’agente A/AB + ABL PLUR da sacerdos, dotis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
Autem Poi avverbio |
sacrificiis per mezzo dei
sacrifici compl. di
mezzo ABL NEUTR PLUR da sacrificium, ii 2° decl |
|
lovis di Giove Compl. di
specif GEN MaSCH SING da Iuppiter, Iovis particolarità di 3° decl avente 2
temi |
Ira L’ira Sogg. NOM
FEMM SING ira, ae 1° decl |
Placabatur. Era placata. 3° pers sing
IMPERFETTO INDICAT PASSIVo da placo, as, avi, atum, are 1° coniug. |
|
Commenti
Posta un commento