... δυνατὰ δὲ οἱ προύχοντες πράσσουσι καὶ οἱ ἀσθενεῖς ξυγχωροῦσιν
(Θουκυδίδης, Ἱστορίαι, V 89)
"I più forti fanno ciò che è possibile e i deboli cedono".
(dal Dialogo dei Melii e degli Ateniesi, Tucidide, Storie, V, 89)
Letteralmente: Le cose possibili i potenti fanno e i deboli acconsentono.
Analisi:
- δυνατὰ: accusativo neutro plurale di δυνατός > le cose possibili
- προύχοντες: participio presente maschile plurale nominativo di προέχω > i dominanti, i potenti, coloro che prevalgono
- πράσσουσι: indicativo presente , 3ª persona plurale di πράσσω > fanno
- ἀσθενεῖς: aggettivo sostantivato maschile plurale nominativo di ἀσθενής > deboli
- ξυγχωροῦσιν: indicativo presente attivo, 3ª persona plurale di συγχωρέω > acconsentono, cedono
Commenti
Posta un commento