Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

Orazio, Sermones I, 9

Orazio (Sermones I, 9) Ibam forte via sacra... Ibam forte via sacra, sicut meus est mos, nescio quid meditans nugarum, totus in illis: accurrit quidam notus mihi nomine tantum arreptaque manu 'quid agis, dulcissime rerum?' 'suaviter, ut nunc est,' inquam 'et cupio omnia quae vis.'   5 cum adsectaretur, 'numquid vis?' occupo. at ille 'noris nos' inquit; 'docti sumus.' hic ego 'pluris hoc' inquam 'mihi eris.' misere discedere quaerens ire modo ocius, interdum consistere, in aurem dicere nescio quid puero, cum sudor ad imos   10 manaret talos. 'o te, Bolane, cerebri felicem' aiebam tacitus, cum quidlibet ille garriret, vicos, urbem laudaret. ut illi nil respondebam, 'misere cupis' inquit 'abire: iamdudum video; sed nil agis: usque tenebo;   15 persequar hinc quo nunc iter est tibi.' 'nil opus est te circumagi: quendam volo visere non tibi notum; trans Tiberim longe cubat is prope Caesaris hortos...

ORGANIZZAZIONE CELLULARE

Tutti gli organismi si basano sulla stessa unità morfologica, la cellula . La cellula è l’unità strutturale e funzionale degli organismi viventi che presenta tutte le caratteristiche della vita. La citologia (da kytos = contenitore e lògos = studio) è la branca della biologia che studia: la morfologia, la funzione e la dinamicità della cellula e dei suoi organelli;  la comunicazione tra cellule e ambiente circostante;  la riproduzione cellulare. La moderna teoria cellulare asserisce che: tutti gli organismi viventi sono composti da una o più cellule; tutte le reazioni chimiche di un organismo vivente avvengono nelle cellule; le cellule derivano da altre cellule preesistenti; le cellule contengono l’informazione genetica (sotto forma di DNA) degli organismi a cui appartengono e le trasmettono alle cellule-figlie. Ogni cellula è rivestita da una membrana plasmatica (costituita da un doppio strato lipidico) che: delimita il citoplasma; funge da barriera se...

Catullo passer

Passer, deliciae meae puellae, quicum ludere , quem in sinu tenere , cui primum digitum dare appetenti et acris solet incitare morsus, cum desiderio meo nitenti carum nescio quid lubet iocari et solaciolum sui doloris, credo ut tum gravis acquiescat ardor: tecum ludere sicut ipsa possem et tristis animi levare curas! Catullo, carme II (in  verde  i participi, in  azzurro  i gerundi e i gerundivi, in  giallo  tutti gli altri tempi verbali,  sottolineati  gli ablativi assoluti)

Carpe Diem Orazio

Hor. carm. 1,11 Tu ne quaesieris , scire nefas, quem mihi, quem tibi finem di dederint , Leuconoe, nec Babylonios temptaris numeros. ut melius, quidquid erit, pati. seu pluris hiemes seu tribuit Iuppiter ultimam, quae nunc oppositis debilitat pumicibus mare 5 Tyrrhenum: sapias, vina liques, et spatio brevi spem longam reseces. dum loquimur, fugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero . 1. Tu: il soggetto è espresso con implicita funzione oppositiva che «isola e stacca la donna dalla massa anonima: «tu no, non fare come gli altri». Spesso omesso dai traduttori, con una traduzione depotenziata: «Non chiedere», «Non cercare». Meglio conservarlo anche nell’italiano. ne quaesieris: «non chiedere»; imperativo negativo (come nec temptaris), costituito dalla negazione ne + cong. perfetto di quaero (quaero, -is, quaesivi / quaesii, quaesitum, -ere) N.B. L’imperativo negativo può essere espresso classicamente con  a) con ne + il perf. congiuntivo esortativo...

Acidi, basi e pH

pH Si definisce pH il logaritmo negativo in base 10 della concentrazione di ioni idrogeno H + di una soluzione. Sörensen nel 1909 studiando l’azione degli acidi sulla catalisi enzimatica, dovendo esprimere con numeri semplici il grado di acidità, propose lʼ uso della seguente formula: pH = - log 10 [H + ] = - log 10 10 –x Per cui lʼesponente della potenza che esprime la concentrazione degli ioni H + , cambiato di segno, diventa immediatamente il pH. DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DEL pH Il grado di acidità o basicità di una soluzione si può misurare utilizzando gli indicatori acido-base od il pHmetro (piaccametro). Gli INDICATORI sono sostanze organiche aventi la caratteristica di variare il proprio colore nel momento in cui vengono a contatto con un acido o una base. Il grado di acidità e di basicità si valuta mediante una scala i cui valori a 25 °C sono compresi tra 1 e 14, chiamata scala di pH. pH < 7 indica lʼacidità pH = 7 indica la neutralità pH > 7 indica ...