Gerundio e Gerundivo, Perifrastica passiva
GERUNDIO Tema presente + nd + uscite 2 a declinazione GERUNDIVO Tema presente + nd + uscite aggettivi 1 a classe Nome verbale. E’ la declinazione dell’infinito, usato come sostantivo. SIGNIFICATO ATTIVO Si declina proprio come un nome e si traduce con l’infinito preceduto dalle preposizioni dei vari casi: GEN. AMANDI = DI AMARE DAT. AMANDO = A AMARE ACC. (AD) AMANDUM = PER AMARE (PROP. FINALE) ABL. AMANDO = AMANDO/ CON L’AMARE Es. GEN. Ars scribendi librum = L’arte di scrivere un libro DAT. Miles erat idoneus pugnando = il soldato era adatto a combattere ACC. Ad tacendum vir natus = Uomo nato per tacere ABL . Legendo multa disco = Leggendo/col leggere imparo molte cose Aggettivo verbale. SIGNIFICATO PASSIVO, per cui lo hanno solo i verbi transitivi (ANCHE DEPONENTI). Indica che un’azione deve essere compiuta. Proprio come un aggettivo, concorda in genere, num...