Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fondazione di Roma

Il contesto storico e culturale in cui è nata la cultura romana

Le popolazioni italiche prima di Roma I popoli che abitavano nella penisola italica erano di ceppo indoeuropeo e non: popolazioni seminomadi, provenienti dall'Asia centrale e dall'Europa continentale. Esse parlavano dialetti molto simili tra loro, tanto da costituire la cosiddetta lingua "indoeuropea”. Tra le varie popolazioni indoeuropee vi erano i Latini, che occuparono l'area compresa tra il mar Tirreno a ovest, il Tevere a nord e i colli Albani a est. Gli Etruschi erano un popolo di lingua non indoeuropea, che occupavano la zona dal Tevere all'Arno, l'odierna Umbria, l'Appennino ligure e il mar Adriatico. Gli Etruschi svilupparono una cultura urbana, ricca e complessa, capace di sfruttare le risorse minerarie e di portare avanti un attivo commercio, grazie ad una potente flotta. Essi estesero la loro  supremazia anche sul terrirorio romano. A partire dal IX secolo a.C., nacquero anche centri urbani come Alba Longa (fondata secondo la tradizione d...

Le leggende relative alla fondazione di Roma

ENEA ARRIVA NEL LAZIO La fondazione città di Roma sarebbe legata a quella delle città di Lavinio ed Alba Longa e, quindi, secondo la leggenda, al viaggio di Enea, un giovane eroe troiano, fuggito da Troia incendiata col padre Anchise e il figlio. Dopo molte disavventure per i mari, a causa dell'odio della dea Giunone che ostacolava il suo viaggio verso l'Italia, Enea giunse in una terra pianeggiante bagnata dal fiume Tevere: il Lazio, allora abitato da Etruschi, Volsci, Sabini, Rùtuli e Latini. Latino era il re dei Latini e  accolse Enea con benevolenza e gli concesse in sposa sua figlia Lavinia, che però era già promessa sposa al re dei Rùtuli, Turno. Pertanto, Enea si battè con Turno e lo sconfisse. Enea fondò una città e la chiamò Lavinio, in onore di sua moglie. FONDAZIONE DI ALBA LONGA ll figlio di Enea, Ascanio o lulo, a circa trent'anni fondò un'altra città che chiamò Alba Longa. LA LOTTA PER IL POTERE NELLA CITTA' Proca, undicesimo re di Alba Longa, ...