Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta macronutrienti

L’APPARATO DIGERENTE E L’ALIMENTAZIONE

L’organizzazione dell’apparato digerente Dal cibo ai nutrienti L’apparato digerente fornisce all'organismo tutti i nutrienti necessari. Questo processo avviene in diverse fasi: masticazione : il cibo viene introdotto nella bocca, masticato e triturati dai denti, impastato dalla lingua, tutto grazie a movimenti volontari; secrezione : le cellule dell’apparato digerente e quelle degli organi annessi secernono acqua, acido cloridrico HCl, enzimi e diverse soluzioni acquose;  mescolamento e propulsione : la contrazione e il rilasciamento alternati della muscolatura liscia delle pareti del tratto gastrointestinale mescolano cibo e secrezioni e li spingono verso la parte finale del canale;  digestione : gli alimenti sono ridotti in molecole più semplici, che possono essere facilmente assimilate e sono indispensabili per  il metabolismo cellulare. La digestione meccanica avviene grazie ai denti, che triturano e frantumano il cibo; in seguito, ad opera degli enzimi d...

Fabbisogno di minerali nell'uomo

Minerali RDA   = Dose giornaliera raccomandata per un maschio adulto (mg) FONTI ALIMENTARI Funzioni Principali Sintomi da carenza Acqua 1.5 litri/giorno Cibi solidi e liquidi, acqua potabile Trasporto di sostanze nutritive; Regolazione della Temperatura; Reazioni metaboliche Disidratazione Calcio 800 Latte, formaggi, ortaggi a foglia verde, legumi secchi Formazione di   ossa e denti; Coagulazione del sangue; Trasmissione nervosa Arresto della crescita, rachitismo, osteoporosi, convulsioni Fosforo 800 Latte, formaggi, carne, pollame, cereali Formazione di   ossa e denti; Equilibrio acido-base Debolezza, demineralizzazione delle ossa, perdita di calcio Potassio 2500 Latte, carni, frutta Equilibrio acido-base; Equilibrio idrico; Trasmissione nervosa Debolezza muscolare, paralisi Cloro 2000 Sale da cucina E...