Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta massa

Massa e mass-media: il totalitarismo

Col termine “massa” ci si riferisce alla moltitudine della popolazione in generale, senza alcuna distinzione culturale, sociale o politica. I mass-media o mezzi di comunicazione di massa sono gli strumenti tecnologici e non (radio, stampa, giornali, cinema, televisione, internet) che permettono di diffondere le notizie e la cultura in una determinata società. Essi svolgono un ruolo fondamentale perché generano la cosiddetta “cultura di massa”, in quanto vanno a formare, plasmare e manipolare le idee degli uomini di un Paese. In Italia e nei paesi più industrializzati, a partire degli anni Venti e, soprattutto, durante la seconda guerra mondiale, la radio, il cinema, la stampa, i libri e i giornali erano la più grande espressione dello Stato, poiché tutto ciò che arrivava alla gente veniva filtrato dal Sistema, poiché i politici dell’epoca sfruttavano questi strumenti per rivolgersi al pubblico e trascinarlo dalla propria parte. I regimi totalitari, fascista, nazista, e comunista, hann...

Renzo a Milano, durante la Rivolta di San Martino

IL PUNTO DI VISTA DI UN MONTANARO INGENUO ED INESPERTO Renzo giunge a Milano proprio nel giorno di S. Martino, mentre è in corso il tumulto popolare per il pane. Egli nota dapprima i pani gettati in terra, poi una famiglia che scappa con i pani, poi una gran folla composta da uomini, donne e bambini, diretta verso il forno delle Grucce. Renzo incuriosito, osserva da spettatore interessato agli eventi, decidendo molto saggiamente di non prendere parte a nessuna violenza, ma di limitarsi ad osservare da lontano cosa succede. Quando Renzo arriva davanti al forno, la folla si è già allontanata, e Renzo nota i danni che i popolani hanno arrecato al forno, ed afferma che distruggere il forno non è il modo giusto per risolvere la situazione e per avere il pane a un prezzo inferiore, in quanto se i forni vengon distrutti non vi è più il luogo in cui poter fare il pane. Secondo Renzo, i disordini e la distruzione non sono la soluzuione ai problemi della povera gente, anche perchè la gente non ...