Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Studia

Godi, fanciullo mio...

Immagine
"Godi, fanciullo mio..." è una espressione tratta da uno dei più celebri componimenti di Leopardi: Il sabato del villaggio La donzelletta vien dalla campagna, In sul calar del sole, Col suo fascio dell’erba; e reca in mano Un mazzolin di rose e di viole, Onde, siccome suole, Ornare ella si appresta Dimani, al dì di festa, il petto e il crine. Siede con le vicine Su la scala a filar la vecchierella, Incontro là dove si perde il giorno; E novellando vien del suo buon tempo, Quando ai dì della festa ella si ornava, Ed ancor sana e snella Solea danzar la sera intra di quei Ch’ebbe compagni dell’età più bella. Già tutta l’aria imbruna, Torna azzurro il sereno, e tornan l’ombre Giù da’ colli e da’ tetti, Al biancheggiar della recente luna. Or la squilla dà segno Della festa che viene; Ed a quel suon diresti Che il cor si riconforta. I fanciulli gridando Su la piazzuola in frotta, E qua e là saltando, Fanno un lieto romore: E intanto riede alla sua parca mensa, Fischiando, il zappat...

100 libri da leggere assolutamente nella vita

Immagine
orgoglio e pregiudizio – Jane austen il signore degli anelli – j.r.r. Tolkien il profeta – kahlil gibran Harry Potter – j.k. rowling se questo è un uomo – primo levi la Bibbia cime tempestose – Emily bronte 1984 – George orwell i promessi sposi – Alessandro Manzoni la divina commedia – dante alighieri piccole donne – louisa may alcott l’opera completa di shakespea il giardino dei finzi contini – giorgio bassa lo hobbit – j.r.r. tolki il nome della rosa – umberto e il gattopardo – tommasi di lampedus il processo – franz kafk le affinità elettive – goet il grande Gatsby – f. scott fitzgerald guerra e pace – lev tolstoi delitto e castigo – fedor dostoevski odissea – omero iliade- omero alice nel paese delle meraviglie – lewis carrol L’insostenibile leggerezza dell’essere – milan kundera anna karenina – lev tolstoi david copperfield – charles dickens emma – jane austen libro cuore – edmondo de amicis la coscienza di zeno – italo svevo il cacciatore di aquiloni – khaled hosseini la fattoria...

Arte Romanica

UN NUOVO IMPERO Carlo (re dal 768 all'800) costruì un potente Stato in Europa, che si estendeva dalla Germania al Centro-Nord Italia. A Roma, la notte di Natale dell’800 fu incoronato imperatore del Sacro Romano Impero da Papa Leone III , cosa che voleva confermare che il suo potere discendeva direttamente da Dio. In realtà, questo impero era molto più piccolo del vero Impero Romano e al centro, anziché Roma e il Mediterraneo (" Mare Nostrum "), aveva l’Europa continentale (in quanto non aveva sbocchi importanti sul mare). Carlo Magno favorì lo sviluppo della cultura e delle scuole nelle cattedrali e nei monasteri. Dopo Carlo Magno e la dinastia dei Carolingi, ci fu la dinastia degli Ottoni la quale, al potere fino al 1024, si prefissò di creare un impero simile in dimensioni e potenza al vero Impero Romano. Capostipite degli Ottoni fu Ottone I il Grande , re di Germania e Imperatore del Sacro Romano Impero. SAO KO KELLE TERRE (SO CHE QUELLE TERRE) Dopo l’...