LE ULTIME INVASIONI: SARACENI, UNGARI E NORMANNI
Tra il IX/X secolo ci furono numerose invasioni in Europa ad opera dei Musulmani (detti anche arabi o Saraceni) e degli Ungari. I Bizantini riuscirono a cacciare i Musulmani ma essi conquistarono la Sicilia. Gli Europei però avevano paura dei pirati Saraceni che saccheggiavano le navi e le città costiere. Gli Ungari (o Magiari) erano nomadi che attaccarono le città e i monasteri del nord Italia, della Germania e della Gallia ma che poi furono sconfitti dall'imperatore Ottone I e costretti a diventare cristiani. I Normanni erano un popolo di navigatori anche detti Vichinghi che, partendo da Svezia, Norvegia e Danimarca, attraversando fiumi e mari si procuravano tutto ciò che gli serviva per vivere e soprattutto derubavano i monasteri, i villaggi e le città. Erano abili navigatori al punto che si spinsero fino a conquistare l’Europa Centrale, la Groenlandia e il Nord America. I Normanni fondarono regni in Irlanda e in Normandia e poi fecero numerose spedizioni verso l’Italia Me...