Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta antropologia

Civiltà e ossa rotte

Immagine
 Anni fa, uno studente chiese all'antropologa Margaret Mead quale fosse secondo lei il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente si aspettava che Mead parlasse di ami da pesca, vasi di terracotta o pietre per macinare. Ma non fu così. La studiosa Mead disse che il primo segno di civiltà in una cultura antica era rappresentato da un femore (osso della coscia) rotto e poi guarito. Mead spiegò che nel regno animale, se ti rompi una gamba, muori. Non puoi scappare dal pericolo, andare al fiume per bere o andare a caccia di cibo. Sei carne per bestie in agguato. Nessun animale sopravvive a una gamba rotta abbastanza a lungo da far guarire l'osso. Un femore rotto che è guarito è la prova che qualcuno si è preso del tempo per stare con chi è caduto, ha fasciato la ferita, ha portato la persona in salvo e l'ha assistita durante la convalescenza. Aiutare qualcun altro nelle difficoltà è lì che inizia la civiltà, ha infine aggiunto la dottoressa Mead. Diamo il meglio di noi ...

STOICISMO di SENECA

SENECA Vita  di Seneca in breve Seneca nacque in Spagna, a Cordoba, nel 4 a.C. A Roma partecipò alla vita politica; condannato da Nerone al suicidio nel 65 d.C., si diede forza. Della opere di Seneca ci sono giunti numerosi testi: De providentia; De constantia sapientis; De vita beata; De otio; De tranquillitate animi; De brevitate vitae; Ad Helviam matrem de consolatione; De clementia; De beneficiis; Naturales quaestiones; Le Lettere a Lucilio. Seneca è vicino alla corrente della Stoà che afferma: Dio è la Provvidenza, è la Ragione che modella la materia, è la Natura, il Fato. Tuttavia, Seneca interpreta Dio in modo spirituale e personale. Antropologia  Seneca, a differenza degli altri Stoici, parla di dualismo tra anima e corpo, un po’ come Platone. Il corpo è il carcere dell'anima; l'anima è il vero uomo, che deve liberarsi del corpo per arrivare alla purezza. Psicologia   Seneca per primo tra i filosofi greci e romani parla di coscienza ( conscientia ) ...