Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta usi

I giovani e la vita Politica

Oggi la politica non interessa quasi a nessuno, eppure essa permette di mandare avanti lo Stato e produrre lavoro, beni e cultura. Attraverso di essa si decide cosa sia meglio per lo Stato e per i suoi cittadini. In passato tutti si   interessavano alla  politica per cambiare il paese. Oggi, invece, il  rapporto tra i giovani e la  politica  è molto complesso, e sono sempre meno i  giovani  che si avvicinano alla  politica : molti non si sentono rappresentati da nessuno dei politici attuali, a causa dei tanti Governi che negli anni passati non hanno mantenuto le promesse fatte, dei politici corrotti coinvolti in tanti scandali e imbrogli, e delle inutili e dannose riforme (scuola, pensioni e lavoro) che hanno soltanto rovinato la nostra società e la nostra vita, causando la profonda crisi che stiamo vivendo: povertà̀, disoccupazione e analfabetismo. La delusione nei confronti della  politica ha allontanato i ragazzi dallo Stato: chi per p...

Recensione "Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini

Immagine
Recensione del libro “Mille Splendidi Soli”,  pagine 434 Titolo: Mille splendidi soli Titolo originale: A Thousand Splendid Suns Autore: Khaled Hosseini Anno pubblicazione: 2007 Riassunto dettagliato con aggiunta in corsivo di frasi tratte dal testo Mariam e Laila, le due protagoniste del secondo romanzo di  Khaled Hosseini,  sono due donne molto diverse tra loro.  AIl'inizio del libro ci troviamo nel tempo dei re e, nonostante il prevalere della mentalità maschilista  pashtun  del  nang  e  namus ( l’onore e l’orgoglio), nel paese risuona la musica, nei cinema vengono proiettati i film occidentali, i mercati di Kabul sono pieni di colori, molte donne si muovono per la città col volto scoperto e truccate, mentre altre, appartenenti alle famiglie più tradizionaliste, indossano il  burqa . Nel 1959, a Herat, dalla relazione extra-coniugale tra una serva ed il suo ricco e potente padrone, Jalil Khan, nasc...

PAST PERFECT

PAST PERFECT SIMPLE FORM: [had + past participle] ·          You  had studied  English before you moved to New York. ·          Had  you  studied  English before you moved to New York? ·          You  had  not  studied  English before you moved to New York. Un’azione completata prima di qualcosa nel passato. Il past perfect esprime l’idea che qualcosa accadde   prima di un’altra azione nel passato.  Esso può anche mostrare che qualcosa era accaduto prima di uno specifico tempo nel passato. Past perfect continuous FORM: [had + been + ing form] Usiamo il past perfect continuous per mostrare che un evento o un’azione stava ancora continuando nel passato. Past perfect simple =  I had worked   Past perfect continuous =  I had been working