Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta religione

I CULTI RELIGIOSI E I VALORI DEI GRECI

LA LINGUA UNISCE I GRECI  La lingua greca è unica. Essa consente ai greci di comprendersi e di riconoscersi tra di loro, distinguendosi dai popoli che si esprimono in altre lingue, che i Greci chiamavano "barbari" perché non capaci di parlare il greco.  LA RELIGIONE UNISCE I GRECI La religione pubblica è un ulteriore elemento di unità culturale nell'antica Grecia, anche se nelle varie poleis il culto non era identico e non vi era una vera e propria organizzazione religiosa. Infatti, nelle varie comunità vi era una forte differenza nella pratica religiosa nei confronti delle varie divinità. Tutti i Greci, però, si riconoscevano in un comune universo religioso, in quanto credevano tutti nelle stesse divinità rappresentate da Omero nell'Iliade, nell'Odissea e nelle opere di Esiodo: le grandi divinità del pantheon   dei grandi dèi olimpici  (es. Zeus, Era, Efesto, Atena, Ermes, Apollo) e varie divinità minori. I grandi santuari panellenici [composto di pan - e el...