Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dei

Poseidone in mezzo al mare

Sulle rive della spiaggia di Melenara, a sud di Las Palmas, nelle Isole Canarie, campeggia la magnifica statua di Poseidone, alta 4 metri e realizzata con grande maestria dall’artista Luis Arencibia, per rappresentare la grazia e il potere del dio greco del mare. Collocata su una roccia a circa 30 metri dalla spiaggia, la scultura appare e scompare a seconda del livello del mare, aggiungendo un tocco di magia al paesaggio. Con il suo iconico tridente, Poseidone domina le acque, simboleggiando la sua sovranità su mari, fiumi e specchi d’acqua.

Hera e gli altri dei dell'Olimpo

Immagine
Hera Hera, figlia di Crono e Rea, era la sorella gemella e consorte di Zeus. Divenne la sua terza moglie, dopo Metis e Themis. Nei miti classici, Hera è spesso rappresentata come la persecutrice delle amanti di Zeus, sia divine che mortali, e dei figli nati dalle sue infedeltà. Una delle divinità più importanti dell’Olimpo, Hera era la patrona del matrimonio e del parto. Appena nata, fu ingoiata brutalmente dal padre insieme ai fratelli Estia, Poseidone, Ade e Demetra, poiché Crono temeva di essere spodestato. Tuttavia, Zeus riuscì a sfuggire a questo destino. Grazie a uno stratagemma ideato da Metis e attuato da Zeus, Crono rigurgitò i figli e fu poi sconfitto e imprigionato nel Tartaro da Zeus. Hera fu allevata da Oceano e Teti, e successivamente sposò Zeus nel giardino delle Esperidi. Zeus era innamorato di Hera fin dai tempi in cui Crono regnava sui Titani, ma non sapeva come dichiararle il suo amore. Come dea del matrimonio e della fedeltà coniugale, Hera è nota per la sua gelosia...