Posizione attributiva e PREDICATIVA degli aggettivi Greco antico
Gli aggettivi e il loro significato Gli aggettivi greci possono avere significati diversi a seconda della loro posizione nella frase, cioè a seconda che si trovino in posizione attributiva o predicativa. Esempi: POSIZIONE ATTRIBUTIVA In posizione attributiva, l’aggettivo è strettamente legato al sostantivo e ne descrive una qualità intrinseca. L’aggettivo può precedere o seguire il sostantivo, ma è sempre accompagnato dall’articolo. ἄκρος (alto, estremo) τὸ ἄκρον δένδρον: l’albero alto δένδρον τὸ ἄκρον: l’albero alto τὸ δένδρον τὸ ἄκρον: l’albero alto ἔσχατος (estremo, sommo) ἡ ἐσχάτη νῆσος: l’ultima isola νῆσος ἡ ἐσχάτη: l’ultima isola ἡ νῆσος ἡ ἐσχάτη: l’ultima isola μέσος (medio, centrale) ἡ μέση πόλις: la città centrale πόλις ἡ μέση: la città centrale ἡ πόλις ἡ μέση: la città centrale πρῶτος (primo) οἱ πρῶτοι στρατιῶται: i primi soldati στρατιῶται οἱ πρῶτοι: i primi soldati οἱ στρατιῶται οἱ πρῶτοι: i primi soldati μόνος (unico, solo) ὁ μόνος υἱός: l’unico figlio υἱὸς ὁ ...