Versione di greco Ὁ λαγωός ποτε ἐν τῇ συνόδῳ con Analisi
Ὁ λαγωός ποτε ἐν τῇ συνόδῳ τοῖς ἄλλοις λαγωοῖς ...
Ὁ λαγωός =
soggetto NOM MASCH SING 2° decl
ποτε =
avverbio di tempo
ἐν τῇ συνόδῳ
= compl. di stato in luogo ἐν + DAT FEMM SING
τοῖς ἄλλοις
λαγωοῖς = compl. di termine DAT MASCH PLUR + attributo
λέγει = 3°
pers sing PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
Βλέπετε = 2°
pers plur PRESENTE IMPERATIVO ATTIVO
ἑταῖροι =
compl. di vocazione VOC masch plur da ἑταῖρος
2° decl
τὸν ἡμέτερον
βίον = compl. oggetto ACC MASCH SING
μεστός ἐστι =
PREDICATO NOMINALE formato da ἐστι copula 3° pers sing PRESENTE INDICATIVO + μεστός
parte nominale da μεστός, -ή, -όν aggettivo
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
τῶν κινδύνων
= compl. di specific. GEN MASCH PLUR DA κίνδυνος 2° DECL
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
τῆς δειλίας
= compl. di specific GEN FEMM SING da δειλία 1° decl
γὰρ =
congiunz. esplicativa
οἱ ἄνθρωποι =
soggetto NOM MASCH PLUR da ἄνθρωπος,
-ου 2° decl
ἀεὶ =
avverbio di tempo
τοὺς λαγωοὺς
= compl. oggetto ACC MASCH PLUR
ἀγρεύουσι = 3°
pers PLUR PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
ἐφεδρεύουσι =
3° pers PLUR PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
ἐν τοῖς ἀγροῖς
= compl. di stato in luogo ἐν + DAT MASCH SING
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
ἐν ταῖς ὕλαις
= compl. di stato in luogo ἐν + DAT FEMM SING
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
ὅτε καιρός ἐστιν, ἁρπάζουσι. Προαιρέω τὸν θάνατον πρὸ τοῦ βίου δειλοῦ». Οἱ δὲ ἄλλοι
λαγωοὶ τὴν αὐτὴν γνώμην ἔχουσι
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
ἀθρόοι
βαίνουσι εἰς τὴν λίμνην·
θέλουσι γὰρ
εἰς τὴν λίμνην
ἐμπίπτειν =
= INFINITO PRESENTE ATTIVO
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
οὕτως =
avverbio di modo
θνήσκειν =
INFINITO PRESENTE ATTIVO
Οἱ δὲ βάτραχοι κύκλῳ τῆς λίμνης τὸν βίον ἄγουσι
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
ἀτρεμαῖοι =
compl. predicativo del soggetto NOM MASCH PLUR
ᾄδουσιν = 3°
pers PLUR PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
ἀλλὰ =
congiunz. avversativa
ὅτε =
congiunz. temporale
τὸν κτύπον = compl oggetto ACC MASCH SING
τοῦ δρόμου = compl.
di specific. GEN MASCH SING
αἰσθάνονται = 3° pers PLUR PRESENTE INDICATIVO PASSIVO
εὐθὺς =
avverbio
εἰς τὴν λίμνην = compl. di moto a luogo εἰς + ACC FEMM SING
εἰσπίπτουσι = 3° pers PLUR PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
Ὁ δὲ λαγωὸς =
soggetto NOM MASCH SING
τοῖς ἑταίροις
= compl. di termine DAT MASCH PLUR
φησί = 3°
pers PLUR PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
Μὴ =
negazione
ἐμπίπτετε =
2° pers PLUR PRESENTE IMPERATIVO ATTIVO
ἑταῖροι =
compl. di vocaz. VOC MASCH PLUR
ἀλλὰ =
congiunz. avversativa
ὁράετε = 2°
pers PLUR PRESENTE IMPERATIVO ATTIVO
τοὺς
βατράχους = compl. oggetto ACC MASCH PLUR
οἱ δὲ = soggetto NOM MASCH PLUR
ἔχουσι = 3°
pers PLUR PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
φόβον =
compl. oggetto ACC MASCH SING
τῶν λαγωῶν =
compl. di specific. GEN MASCH PLUR
καὶ =
congiunz. Coordinante copulativa
μετὰ τῆς δειλίας = compl.
di modo μετὰ + GEN
FEMM SING
εἰς τὴν λίμνην = compl. di moto a luogo εἰς + ACC FEMM SING
ἐμπίπτουσι =
3° pers PLUR PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
Ὁ μῦθος = soggetto
NOM MASCH SING
δηλόει = 3°
pers sing PRESENTE INDICATIVO ATTIVO
ὅτι =
congiunz. Dichiarativa “che”
ἡ δυστυχία = = soggetto NOM FEMM SING
τῶν ἄλλων =
compl. di specific. GEN MASCH PLUR
παραμυθία ἐστί = PREDICATIVO NOMINALE formato da ἐστί + παραμυθία NOM FEMM SING παραμυθία,
parte
nominale
τοῖς ἀνθρώποις = compl. di vantaggio DAT MASCH PLUR da ἄνθρωπος, ἀνθρώπου.
Commenti
Posta un commento