Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta latino arcaico

I primi documenti scritti in latino

Immagine
Le più antiche iscrizioni latine  Le prime manifestazioni culturali latine erano orali. La scrittura era usata esclusivamente per fini pratici: le prime iscrizioni latine conservate risalgono ai secoli VII-VI a.C. La fibula Praenestina  L'iscrizione più antica, datata al VII secolo a.C., sembra essere quella presente su una spilla d'oro, la cosiddetta fibula Praenestina , su cui sono scritti il nome dell'artigiano che la fabbricò e il nome del destinatario. Le iscrizioni del Lapis niger e del "vaso di Dueno"  Molto antiche sono anche l'iscrizione rinvenuta sotto il Lapis niger e un'epigrafe del VI secolo a.C., di carattere dedicatorio, su un vaso d'argilla, detto "vaso di Dueno" (in passato si credeva che Duenos fosse un nome proprio, ma oggi i critici ritengono che  duenos significhi bonus , ossia "onesto; "abile"). Pertanto, l'espressione in latino arcaico: Duenos med feced  corrisponde in latino classico a: ...