Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carnevale

Ricetta Waffle

Immagine
Questa è la ricetta dei Gaufres o Waffle:                        1 uovo 60 grammi burro fuso raffreddato 185 ml latte 120 grammi zucchero 180 grammi farina setacciata ½ fialetta di essenza di vaniglia (o ½ bustina di vanillina) circa mezza bustina di lievito per dolci Montare l'albume a neve ben ferma. Mescolare con un frullatore elettrico,  il tuorlo con lo zucchero e la vaniglia. Unire il burro fuso e mescolare. Unire la farina setacciata col lievito alternandola col latte fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso. Alla fine amalgamare bene al composto gli albumi montati mescolando delicatamente, aiutandosi con un cucchiaio e facendo movimenti dal basso verso l'alto. Versare nella piastra con una brocca (con manico e beccuccio) e far cuocere 4 minuti circa (il tempo di cottura dipende molto dalla piastra). Poi ho decorato con panna montata, glassa al cioccolato e confettini color...

Quant'è bella giovinezza - Lorenzo il Magnifico

Lorenzo di Piero de' Medici, detto Lorenzo il Magnifico Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza. Quest’è Bacco e Arïanna, belli, e l’un dell’altro ardenti: perché ’l tempo fugge e inganna, sempre insieme stan contenti. Queste ninfe ed altre genti sono allegre tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.              Questi lieti satiretti, delle ninfe innamorati, per caverne e per boschetti han lor posto cento agguati; or da Bacco riscaldati ballon, salton tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia di doman non c’è certezza.      Queste ninfe anche hanno caro da lor essere ingannate: non può fare a Amor riparo se non gente rozze e ingrate: ora, insieme mescolate, suonon, canton tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.      Questa soma, che vien ...