LA MEIOSI
Riproduzione cellulare: meiosi LA MEIOSI Cellule uovo e spermatozoi sono detti gameti e sono cellule aploidi, ossia hanno un numero dimezzato di cromosomi rispetto al resto delle cellule del nostro corpo (che, invece, sono dette diploiodi). La fecondazione, fondendo il DNA della cellula-uovo con quello dello spermatozoo, riporta il numero di cromosomi alla normalità (diploide). Lo speciale tipo di divisione cellulare che porta alla produzione dei gameti è chiamato meiosi. Ogni meiosi è composta da due divisioni nucleari: • meiosi I • meiosi II che riducono il numero di cromosomi da diploide (2n) ad aploide (n), perchè il nucleo si divide due volte, ma il DNA viene duplicato una volta sola. Alla fine di questo processo si ottengono quattro cellule figlie, i gameti, contenenti la metà del corredo cromosomico della cellula madre. Durante la profase I, si ha lo scambio di DNA mediante crossing-over tra due cromosomi, che permette la variabilità.