Cum e il Congiuntivo, Cum e l'indicativo, Supino, VERBA TIMENDI
CUM E L’INDICATIVO CUM E IL CONGIUNTIVO anche detto CUM NARRATIVO Distinguiamo tra CUM: ü GENERICO o TEMPORALE = Quando, Allorché, nel tempo che (TUTTI I TEMPI DELL’INDICATIVO, Può essere preceduto da TUNC, NUNC, EO TEMPORE, ECC) ü INVERSO = Quand’ecco. COL PERFETTO (Può essere preceduto da IAM, VIX, AEGRE, NONDUM, E Può ESSERE RAFFORZATO DA REPENTE, SUBITO, ECC) ü DICHIARATIVO = In quanto che, per il fatto che ü COORDINATIVO = E intanto, E frattanto. Può essere accompagnato da INTEREA, INTERIM, ECC ü ITERATIVO = Ogni qual volta che = indica un’azione ripetuta. Segue la LEGGE DELL’ANTERIORITA’: · perfetto se nella principale c’è il presente; · piuccheperfetto se nella principale c’è l’imperfetto; · futuro anteriore se nella principale c’è il futur...