Svolgimento di alcuni problemi di chimica usciti ai test di medicina
In una reazione di neutralizzazione si ha sempre che: a. un grammo di base reagisce con un grammo di acido b. una mole di base reagisce con una mole di acido c. a concentrazione finale degli ioni idrogeno è nulla d. la concentrazione finale degli ioni idrogeno è minore di quella iniziale e . un grammo equivalente di acido reagisce con un grammo equivalente di base di pari forza (Medicina e Chirurgia 1998) La risposta corretta è: E) un grammo equivalente d’acido reagisce con un grammo equivalente di base di pari forza. L’equazione netta in forma ionica di una reazione di neutralizzazione è: H + + OH – → H 2 O In ogni reazione gli equivalenti reagiscono tra loro in rapporto di 1:1. Un equivalente di acido è la quantità di acido in grado di fornire 1 mole di protoni mentre un equivalente di base è la quantità di base in grado di fornire una mole di ioni idrossido. Occorre distinguere tra acidi monoprot...