Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mos maiorum

Marco Porcio Catone vita e opere

Che cos'è la storiografia? Per gli antichi la storia doveva narrare fatti realmente accaduti, eventi, cause e dare insegnamenti. La storiografia antica si basava su: aspirazione alla verità e all’obiettività; documentazione (testimonianza diretta, documenti e monumenti, fonti letterarie storiografiche e non); scelta dei fatti ritenuti importanti; cause reali e giustificazioni; fatti militari, politici e istituzionali; personaggi e protagonisti; insegnamento e morale ( Historia magistra vitae) ; opera letteraria (Cicerone affermava che la storia era un opus oratorium maxime ). Invece, la storiografia moderna non è una forma letteraria, ma fa parte delle scienze umane. antica quella Lo storico moderno deve cercare la verità per permettere all’uomo di scoprire le proprie radici, non ripetere gli errori commessi in passato. La storiografia latina e Catone Dall’inizio del III secolo a.C. gli “annalisti” si ispirarono al modello degli Annales pontificium , ossia delle cronache a...

Un esempio di fides

VERSIONE IN LATINO Post proelium Cannense Hannibal, Carthaginiensium imperator, ex captivis nostris electos decem Romam misit mandavit que eis pactusque est , ut, si populo Romano videretur , permutatio fieret captivorum et pro his, quos alteri plures acciperent , darent argenti pondo libram et selibram. Hoc, priusquam proficiscerentur , iusiurandum eos adegit redituros esse in castra Poenica, si Romani captivos non permutarent . Veniunt Romam decem captivi. Mandatum Poeni imperatoris in senatu exponunt . Permutatio senatui non placita est . Parentes cognati adfinesque captivorum amplexi eos postliminio in patriam redisse dicebant statumque eorum integrum incolumemque esse ac, ne ad hostes redire vellent , orabant . Tum octo ex his postliminium iustum non esse sibi responderunt , quoniam deiurio vincti forent , statimque, uti iurati erant , ad Hannibalem profecti sunt . ( Verde Participi, Azzurro Gerundi e gerundivi, Giallo tutti gli altri tempi verbali) TRADUZIONE IN ITALIA...