Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta de oratore

Opere retoriche e filosofiche di Cicerone

Le Opere Retoriche La retorica è la teoria dell’eloquenza. Cicerone scrisse opere sulla retorica, ricche di riflessioni sull'eloquenza, grazie agli studi fatti in Grecia. Tali opere hanno latinizzato la retorica greca e hanno influenzato l’Occidente per secoli. Da giovane scrisse il trattato De inventione , parlando della prima parte dell’orazione, detta inventio , e affermando che un bravo oratore deve conoscere la filosofia ( sapientia ). Poi scrisse il De oratore , un dialogo, in 3 libri, ambientato nella villa di Crasso. I due interlocutori sono Crasso (che afferma le tesi di Cicerone) e Marco Antonio, con altri personaggi minori. In particolare: Nel I libro sostiene che un bravo oratore deve avere una grande cultura, soprattutto filosofica, ed essere un vir bonus (uomo onesto) che usa la propria sapientia e la propria tecnica per aiutare i boni; Nei libri II e III illustra la suddivisione IN 5 PARTI dell' ars rhetorica: Inventio SCELTA DEGLI ARGOMENTI Dis...

Alcune battute stravaganti Versione Latino Cicerone

VERSIONE DI LATINO, CICERONE, "ALCUNE BATTUTE STRAVAGANTI" Sunt etiam illa subabsurda, sed eo ipso nomine saepe ridicula, non solum mimis perapposita, sed etiam quodam modo nobis:  ut illud Nasicae, qui cum ad poetam Ennium venisset eique ab ostio quaerenti Ennium ancilla dixisset domi non esse , Nasica sensit illam domini iussu dixisse et illum intus esse ; paucis post diebus cum ad Nasicam venisset Ennius et eum ad ianuam quaereret , exclamat Nasica domi non esse , tum Ennius "quid? Ego non cognosco vocem" inquit "tuam?" Hic Nasica "homo es impudens: ego cum te quaererem ancillae tuae credidi te domi non esse , tu mihi non credis ipsi?"  Est bellum illud quoque, ex quo is, qui dixit inridetur in eo ipso genere, quo dixit ; ut, cum Q. Opimius consularis, qui adulescentulus male audisset , festivo homini Egilio, qui videretur mollior nec esset ,  "quid tu, Egilia mea? Quando ad me venis cum tua colu et lana?" "N...