Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pompeo

VITA DI CESARE

Cesare nacque a Roma nel 100 a . C . Apparteneva alla nobile gens Iulia , ma pur essendo parente di Mario e Cinna, appoggiò il partito che sosteneva il popolo ( populares ). Andò in Oriente ove imparò l’arte militare e studiò presso l’oratore Apollonio Molone . Nel 73 a.C. tornò a Roma e si dedicò alla vita politica e percorse il cursus honorum :            Nel 68 a.C. divenne questore         nel 65 a.C. edile curule      nel 63 pontefice massimo        nel 62 a.C pretore     nel 61 a.C. propretore -            Nel 60 a.C. strinse il Primo Triumvirato  (alleanza politica tra Cesare, Crasso e Pompeo) e così riuscì a divenire proconsole delle due province galliche (Cisalpina e Narbonese) e dell’Illiria -           nel 59 a.C. fu eletto console. Cesare compì numerose campagne militari e ...

La sconfitta di Pompeo e attacco all'accampamento (Pompeo abbandona il campo di battaglia)

TESTO LATINO:  Pompeius, ut equitatum   suum pulsum vidit   atque   eam partem,   cui   maxime   confidebat ,   perterritam   animadvertit , sibi aliisque diffisus ,   acie   excessit  protinusque   se in castra   equo   contulit   et   iis centurionibus,   quos   in   statione ad   praetoriam portam posuerat , clare, ut milites  exaudirent :   “ Tuemini    –   inquit    - castra et   defendite   diligenter,   si   quid   durius acciderit  ( se accadrà qualcosa di una certa gravità). Ego reliquas   portas   circumeo et   castrorum praesidia confirmo ”.   Haec cum dixisset ,   se   in   praetorium contulit , iam summae rei diffidens   et   tamen   eventum   exspectans . Caesar,   Pompeianis   ex   fuga   intra   vallum     compulsi...