Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta diritti donne

La competenza delle donne

Immagine
 "Se avete passato un quarto della vostra vita a studiare, laurearvi, prendere un dottorato, imparare una lingua in più e fare un master di specializzazione, chiamarvi «signora» o «signorina» è un modo per ricordarvi che la vostra competenza viene comunque dopo il vostro status civile in rapporto a un uomo. Non credete a chi dice che «signora» è un segno di rispetto: nessuno, in un contesto professionale, chiamerebbe «signore» un uomo che ha un titolo di studio. Solo da voi si pretende che, prima di avere un perché, dobbiate specificare se nella vita avete anche un per chi." Estratto da: Michela Murgia, Stai zitta Michela Murgia ha toccato un tema molto importante con queste parole. La sua riflessione mette in luce come, nonostante i successi accademici e professionali, le donne spesso vengano ancora giudicate in base al loro stato civile piuttosto che per le loro competenze. È un richiamo potente alla necessità di riconoscere e rispettare il valore professionale delle donne ...

"Inno alla donna" Alda Merini

Immagine
Poesia INNO ALLA DONNA Alda Merini "Stupenda immacolata fortuna per te tutte le creature del regno si sono aperte e tu sei diventata la regina delle nostre ombre per te gli uomini hanno preso innumerevoli voli creato l’alveare del pensiero per te donna è sorto il mormorio dell’acqua unica grazia e tremi per i tuoi incantesimi che sono nelle tue mani e tu hai un sogno per ogni estate un figlio per ogni pianto un sospetto d’amore per ogni capello ora sei donna tutto un perdono e così come vi abita il pensiero divino fiorirà in segreto attorniato dalla tua grazia".