Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta nascita università

Arte Romanica

UN NUOVO IMPERO Carlo (re dal 768 all'800) costruì un potente Stato in Europa, che si estendeva dalla Germania al Centro-Nord Italia. A Roma, la notte di Natale dell’800 fu incoronato imperatore del Sacro Romano Impero da Papa Leone III , cosa che voleva confermare che il suo potere discendeva direttamente da Dio. In realtà, questo impero era molto più piccolo del vero Impero Romano e al centro, anziché Roma e il Mediterraneo (" Mare Nostrum "), aveva l’Europa continentale (in quanto non aveva sbocchi importanti sul mare). Carlo Magno favorì lo sviluppo della cultura e delle scuole nelle cattedrali e nei monasteri. Dopo Carlo Magno e la dinastia dei Carolingi, ci fu la dinastia degli Ottoni la quale, al potere fino al 1024, si prefissò di creare un impero simile in dimensioni e potenza al vero Impero Romano. Capostipite degli Ottoni fu Ottone I il Grande , re di Germania e Imperatore del Sacro Romano Impero. SAO KO KELLE TERRE (SO CHE QUELLE TERRE) Dopo l’...

LA RINASCITA DELLE CITTA’ E DELLE ATTIVITA’ MANIFATTURIERE E COMMERCIALI. IL RITORNO ALLA CITTA’ DOPO IL MILLE

UN’IMPETUOSA RIPRESA DEMOGRAFICA Dopo il Mille si ebbe un forte aumento della popolazione e il recupero delle città. LA VIVACITA’ DELLA VITA URBANA Aumentando la popolazione e migliorando l’agricoltura, ripresero anche le attività commerciali e artigianali nelle città. Le città cominciarono a rifiorire nacquero nuove città lungo i fiumi e lungo i percorsi dei pellegrini. Anche i mercanti allargarono i loro orizzonti (cominciarono ad andare nei paesi più lontani) e cominciarono a investire il loro denaro per comprare ricchezze e fecero sviluppare costantemente le città . MANIFATTURE, BOTTEGHE E MERCATI Le maggiori città si svilupparono nell’Italia centro-settentrionale (centro e nord), nelle Fiandre (Belgio), nel Nord della Germania. LE CITTA’ NELLA PENISOLA ITALIANA In Italia tra il XII e il XIII si ebbe una rinascita urbana così grande da richiedere l’occupazione di spazi sempre maggiori . Tale crescita in Italia fu più veloce degli altri paesi, grazie agli insedia...