Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta omopolimeri

I POLIMERI

I polimeri sono macromolecole a elevata massa molecolare, date dalla ripetizione di unità molecolari elementari (dette monomeri ), uguali o diverse tra di loro, unite da legami covalenti . I polimeri sono distinti in: - i polimeri naturali (o biopolimeri ), quali i carboidrati (amido, glicogeno e cellulosa), le proteine e gli acidi nucleici (DNA, RNA). Proteine e acidi nucleici sono eteropolimeri (in quanto costituiti da due o più diversi tipi di monomeri); - i polimeri sintetici : prodotti attraverso reazioni di sintesi, quali polietilene, Teflon ® , cellophane ® , plexiglas ® , nylon, fibre acriliche e poliuretano (materie plastiche). I polimeri sintetici Per indicare i polimeri: -           si usa la formula dell’ unità ripetente (il gruppo di atomi ripetuto) -           Il numero n di unità ripetenti specifica il grado di polimerizzazione del polimero -   ...