IL PRESENTE Oltre al classico significato di presente, il presente può essere: storico : impiegato per dare maggiore vivacità al racconto, ma da tradurre col passato remoto italiano di conato : esprime il tentativo di compiere un'azione (cerco di ...) L'IMPERFETTO Esprime un'azione continuata nel passato. Può anche essere di conato (ed esprimere, quindi, il tentativo di compiere un'azione: cercavo di ...) L'AORISTO Solo all'indicativo esprime un'azione puntuale (ossia senza riguardo delle durata) nel passato, ma può anche essere: aoristo ingressivo: indica l'inizio di un'azione passata aoristo gnomico: usato nelle sentenze, nei proverbi, ecc., per esprimere un fatto che è sempre avvenuto nel passato e si ripete (e, pertanto, va tradotto col presente italiano. Inoltre, l'aoristo indicativo indica talvolta un'azione anteriore rispetto ad un'altra e, pertanto, va tradotto in italiano con il trapassato prossimo (avevo ...
Il compito di ogni scienziato è diffondere cultura e condividere la conoscenza (knowledge sharing)