Ad Atene si instaura un regime oligarchico versione greco
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDC2zCNuLoetTP5xPw3uN8KYRUYOdFpDifCIjtHLoyCFbe9HTuDkhb2GQyMZ6ebzneEjw6wERsKQ4ioZHRtOom2gyXrrw6UCL8fzYTmthMTsSmwgyTYrBTFVQXAjKyaAqJ_P-uD6gzunz-/s640/Tucidide+libro+8+capitolo+65.png)
TRADUZIONE 1 65. I colleghi di Pisandro costeggiando le costiere abolivano, come si era deciso , gli statuti democratici nelle città; e presi a compagni d'arme dei soldati gravi da alcune terre, vennero ad Atene, ove trovarono il più delle cose eseguito dai loro fautori. Perciocché alcuni dei più giovani cospirando insieme avevano ucciso furtivamente Androcle uno dei primi sostenitori del popolo, quello stesso che si era fatto duce degli altri a cacciare Alcibiade. Ed a ciò fare erano stati spinti da due motivi: primo, dal vedere Androcle atto a tirare a sé gli animi del popolo; secondo, e questo fu il più grave, dal pensare che s'ingrazierebbero con Alcibiade, come quegli che tornerebbe in patria e procurerebbe loro l'amicizia di Tissaferne. Nella stessa maniera si levarono copertamente dinanzi alcuni che non la tenevano da loro. Avevano inoltre composta una diceria al pubblico, colla quale mostravano non doversi dar pensioni altro che ai militar...