Schiavo d’amore
Menander , Misoumenos (The Hated Man) Menandro, drammaturgo comico greco del IV secolo a.C., nelle sue opere spesso esplora le difficoltà personali, le ingiustizie sociali e i conflitti interiori dei suoi personaggi in una luce che può essere allo stesso tempo sia comica sia tragica. Purtroppo, dell'opera intitolata "Misoumenos" ci sono giunti solo brevi e incompleti frammenti (rinvenuti soprattutto negli ultimi 30 anni) e diversi riferimenti indiretti, quindi non abbiamo il testo completo e non ci è possibile ricostruire la trama e l'antefatto. I due personaggi principali sono il soldato Trasonide e la sua παλλακή Cratea, che sin dall'inizio della commedia prova un odio irrefrenabile nei confronti dell'uomo. Probabilmente si trattava della più originale e meglio caratterizzata commedia di Menandro. παιδισκάριόν με καταδεδούλωκ' εὐτελές,ὃν οὐδεὶς τῶν πολεμίων πώποτε. (Menandro, frammento 338) TRADUZIONE Un’ingenua fanciulla mi ha fatto suo schiavo, qu...