Il popolo napoletano liberò Napoli dai nazifascisti combattendo anche con le pietre
IL CORAGGIO DEI NAPOLETANI Durante le Quattro Giornate di Napoli , dal 27 al 30 settembre 1943, il popolo napoletano insorse contro l’occupazione nazista. Questa insurrezione popolare, che coinvolse civili (uomini, donne e bambini) e militari fedeli al Regno del Sud, portò alla liberazione della città dalle forze tedesche . I napoletani, esasperati dalle razzie e dalle violenze, combatterono con tutto ciò che avevano a disposizione, inclusi sassi e oggetti di uso quotidiano . Questo indomito coraggio e la fiera determinazione dei Napoletani valsero alla città di Napoli la Medaglia d’Oro al Valor Militare . Ricordiamo la canzone storica napoletana Tammurriata Nera, che racconta la storia del Secondo dopoguerra, una storia fatta di anche violenze a danno di donne napoletane, trasformata dall'arte in un capolavoro immortale. Un canto popolare che sa anche essere denuncia, di cui riportiamo il testo. N.C.C.P. (Nuova Compagnia Di Canto Popolare) Testo "Tammuriata Ne...