Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta corporazioni

LA RINASCITA DELLE CITTA’ E DELLE ATTIVITA’ MANIFATTURIERE E COMMERCIALI. IL RITORNO ALLA CITTA’ DOPO IL MILLE

UN’IMPETUOSA RIPRESA DEMOGRAFICA Dopo il Mille si ebbe un forte aumento della popolazione e il recupero delle città. LA VIVACITA’ DELLA VITA URBANA Aumentando la popolazione e migliorando l’agricoltura, ripresero anche le attività commerciali e artigianali nelle città. Le città cominciarono a rifiorire nacquero nuove città lungo i fiumi e lungo i percorsi dei pellegrini. Anche i mercanti allargarono i loro orizzonti (cominciarono ad andare nei paesi più lontani) e cominciarono a investire il loro denaro per comprare ricchezze e fecero sviluppare costantemente le città . MANIFATTURE, BOTTEGHE E MERCATI Le maggiori città si svilupparono nell’Italia centro-settentrionale (centro e nord), nelle Fiandre (Belgio), nel Nord della Germania. LE CITTA’ NELLA PENISOLA ITALIANA In Italia tra il XII e il XIII si ebbe una rinascita urbana così grande da richiedere l’occupazione di spazi sempre maggiori . Tale crescita in Italia fu più veloce degli altri paesi, grazie agli insedia...