Marco Porcio Catone vita e opere
Che cos'è la storiografia? Per gli antichi la storia doveva narrare fatti realmente accaduti, eventi, cause e dare insegnamenti. La storiografia antica si basava su: aspirazione alla verità e all’obiettività; documentazione (testimonianza diretta, documenti e monumenti, fonti letterarie storiografiche e non); scelta dei fatti ritenuti importanti; cause reali e giustificazioni; fatti militari, politici e istituzionali; personaggi e protagonisti; insegnamento e morale ( Historia magistra vitae) ; opera letteraria (Cicerone affermava che la storia era un opus oratorium maxime ). Invece, la storiografia moderna non è una forma letteraria, ma fa parte delle scienze umane. antica quella Lo storico moderno deve cercare la verità per permettere all’uomo di scoprire le proprie radici, non ripetere gli errori commessi in passato. La storiografia latina e Catone Dall’inizio del III secolo a.C. gli “annalisti” si ispirarono al modello degli Annales pontificium , ossia delle cronache a...