Il Basso Medioevo e l'Alto Medioevo
LA DIFESA DEL TERRITORIO E LA NASCITA DELLE SIGNORIE FEUDALI La riorganizzazione della società parte dal basso Le invasioni dei Saraceni, Ungari e Normanni ebbero grande successo perché 1. non incontrarono resistenze 2. si infiltrarono in luoghi vuoti Ci furono grandi danni materiali: saccheggi in Chiese e conventi, i campi furono abbandonati e calò la produzione di verdure e frutta, i commerci e l’artigianato entrarono in crisi. Anche la cultura fu colpita: le biblioteche furono distrutte e gli studi interrotti. La gente viveva nella paura. I signori feudali approfittarono di questa situazione e costruirono i castelli (incastellamento) in cui le persone potevano sentirsi al sicuro. Inoltre, i signori cominciarono a amministrare la giustizia, emanare tasse e difendere lo Stato. I contadini liberi e i piccoli proprietari dovettero sottomettersi ai signori per avere protezione ed in cambio dovevano pagare al signore le corvées, tasse in natura e denaro (i soldi servivano per...