LA PROPOSIZIONE COMPLETIVA VOLITIVA
Si definiscono proposizioni Completive (o sostantive o complementari dirette ) le subordinate che completano quanto viene espresso nella proposizione reggente. Le completive volitive non vanno confuse con le proposizioni finali perchè come le finali sono introdotte dalle congiunzioni ut / ne e reggono il congiuntivo presente o imperfetto ma, a differenza delle finali (che non sono indispensabili per assicurare un senso compiuto alla reggente), sono necessarie a definire ciò che viene espresso dal verbo della reggente e, pertanto, non possono essere eliminate senza far perdere il significato all'intero periodo. Sono introdotte dai verbi: • “ domandare , chiedere , interrogare ” rogo , interrogo , oro , posco , reposco , flagito , peto , postulo , quaero ; • “ permettere , concedere ” permitto ,...