Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta duplicazione

DNA, IL DEPOSITARIO DELL’INFORMAZIONE GENICA

Il DNA (acido desossiribonucleico) è un acido nucleico formato da nucleotidi. Ogni nucleotide è composto da una molecola di zucchero pentoso ( a cinque atomi di carbonio), detto desossiribosio ; un gruppo fosfato una delle 4 basi azotate che sono a loro volta distinte in Purine , a doppio anello, “ adenina e guanina ”; Pirimidine , ad anello singolo, “ citosina e timina ”. Le basi sono legate allo zucchero da un legame glicosidico (base+zucchero = NUCLEOSIDE) . Il legame tra i gruppi fosfato e gli zuccheri è detto legame fosfodiesterico o fosfodiestereo ( base+zucchero+fosfato = NUCLEOTIDE ). Il DNA è composto da 2 catene (antiparallele = con orientamento opposto) avvolte l’una sull’altra a formare una doppia elica . Ciascun gruppo fosfato è legato al carbonio 5' di un desossiribosio e al carbonio 3' del desossiribosio adiacente . In ciascuna estremità delle catene, un filamento ha un 5'-P libero, mentre l'altro presenta un carboni...