Cesare De bello gallico V, 11
Nel libro V Cesare racconta della spedizione in Britannia, dove combatte vittoriosamente contro Cassivellauno. Tuttavia, all'iniziio, i Romani sono presi un po' alla sprovvista perché non conoscono i luoghi, e i Britanni non solo combattono da lontano lanciando frecce dai boschi, ma incendiano le navi romane lasciate sulla costa. Perciò Cesare deve avvertire Labieno, lasciato nel continente di fronte, e dirgli di portare altre navi e uomini in aiuto. I fatti risalgono all'anno 54 a. C. Testo originale in latino [11] His rebus cognitis Caesar legiones equitatumque revocari atque in itinere resistere iubet , ipse ad naves revertitur ; eadem fere quae ex nuntiis litterisque cognoverat coram perspicit , sic ut amissis circiter XL navibus reliquae tamen refici posse magno negotio viderentur . Itaque ex legionibus fabros deligit et ex continenti alios arcessi iubet ; Labieno scribit , ut quam plurimas posset eis legionibus, quae sunt apud eum, naves instituat . ...