Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta orazione

CICERONE

La vita Marco Tullio Cicerone nacque nel 106 a.C. ad Arpino, nel Lazio, da una famiglia dell'ordine equestre. Studiò a Roma presso i più famosi oratori e giuristi e il filosofo Filone di Larissa. Dall'80 a.C. esercitò la professione di avvocato. Dal 79 al 77 a.C. visse in Grecia (ad Atene e a Rodi) per studiare retorica e filosofia. Tornato a Roma, da homo novus (primo membro della sua famiglia a percorrere il cursus honorum) si diede alla politica: nel 75 a.C. divenne questore in Sicilia, nel 69 a.C. edile curule e nel 66 a.C. pretore; console nel 63 a.C., e fece condannare a morte Catilina e i congiurati. A seguito del “primo triumvirato” (alleanza del 60 a.C. tra Cesare, Pompeo e Crasso), Cicerone rimase politicamente isolato, e nel 58 a.C. andò in esilio in Grecia a causa della legge di Clodio contro chi aveva causato esecuzioni a morte di cittadini romani senza diritto di appello al popolo (provocatio ad populum ). Fu richiamato in Italia nel 57 a.C. da Pomp...

La serenità della vita matrimoniale comincia a offuscarsi

Versione di greco Lisia, "Per l'uccisione di Eratostene", 1, 6-8 [6] Ἐγὼ γάρ, ὦ Ἀθηναῖοι, ἐπειδὴ ἔδοξέ μοι γῆμαι καὶ γυναῖκα ἠγαγόμην εἰς τὴν οἰκίαν, τὸν μὲν ἄλλον χρόνον οὕτω διεκείμην ὥστε μήτε λυπεῖν μήτε λίαν ἐπ’ ἐκείνῃ εἶναι ὅ τι ἂν ἐθέλῃ ποιεῖν , ἐφύλαττόν τε ὡς οἷόν τε ἦν , καὶ προσεῖχον τὸν νοῦν ὥσπερ εἰκὸς ἦν . ἐπειδὴ δέ μοι παιδίον γίγνεται , ἐπίστευον ἤδη καὶ πάντα τὰ ἐμαυτοῦ ἐκείνῃ παρέδωκα , ἡγούμενος ταύτην οἰκειότητα μεγίστην εἶναι · [7] ἐν μὲν οὖν τῷ πρώτῳ χρόνῳ, ὦ Ἀθηναῖοι, πασῶν ἦν βελτίστη· καὶ γὰρ οἰκονόμος δεινὴ καὶ φειδωλὸς καὶ ἀκριβῶς πάντα διοικοῦσα · ἐπειδὴ δέ μοι ἡ μήτηρ ἐτελεύτησεν , ἣ πάντων τῶν κακῶν ἀποθανοῦσα αἰτία μοι γεγένηται –  [8] ἐπ’ ἐκφορὰν γὰρ αὐτῇ ἀκολουθήσασα ἡ ἐμὴ γυνὴ ὑπὸ τούτου τοῦ ἀνθρώπου ὀφθεῖσα χρόνῳ διαφθείρεται · (in  verde  i participi , in  giallo  tutti gli altri tempi verbali,  sottolineati  i genitivi assoluti) Traduzione in italiano [6] Io dunqu...