Acidi, basi e pH
pH Si definisce pH il logaritmo negativo in base 10 della concentrazione di ioni idrogeno H + di una soluzione. Sörensen nel 1909 studiando l’azione degli acidi sulla catalisi enzimatica, dovendo esprimere con numeri semplici il grado di acidità, propose lʼ uso della seguente formula: pH = - log 10 [H + ] = - log 10 10 –x Per cui lʼesponente della potenza che esprime la concentrazione degli ioni H + , cambiato di segno, diventa immediatamente il pH. DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DEL pH Il grado di acidità o basicità di una soluzione si può misurare utilizzando gli indicatori acido-base od il pHmetro (piaccametro). Gli INDICATORI sono sostanze organiche aventi la caratteristica di variare il proprio colore nel momento in cui vengono a contatto con un acido o una base. Il grado di acidità e di basicità si valuta mediante una scala i cui valori a 25 °C sono compresi tra 1 e 14, chiamata scala di pH. pH < 7 indica lʼacidità pH = 7 indica la neutralità pH > 7 indica ...