Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta procarioti

I procarioti

La cellula procariote   I  procarioti  sono organismi unicellulari molto più semplici rispetto agli Eucarioti.  Le cellule procarioti si differenziano dagli altri organismi per il fatto che il materiale genetico, organizzato in geni disposti su un filamento ad anello, non è racchiuso da una membrana nucleare. Le strutture fondamentali delle cellule batteriche sono: La membrana plasmatica agisce come una barriera selettiva e semipermeabile, permettendo ad alcune sostanze di attraversarla liberamente ed ad altre no. Il citoplasma  è una soluzione acquosa (detta citosol) in cui avvengono le reazioni chimiche ed in cui sono contenuti gli organelli cellulari, come i ribosomi (in cui vengono prodotte le proteine). Vi è poi il Nucleoide , una particolare zona del citoplasma contenente il cromosoma batterico (DNA contenente le informazioni ereditarie e quelle per costruire le proteine). Alcuni procarioti hanno strutture specializzate (capsula, parete cel...