Sulle rive della spiaggia di Melenara, a sud di Las Palmas, nelle Isole Canarie, campeggia la magnifica statua di Poseidone, alta 4 metri e realizzata con grande maestria dall’artista Luis Arencibia, per rappresentare la grazia e il potere del dio greco del mare. Collocata su una roccia a circa 30 metri dalla spiaggia, la scultura appare e scompare a seconda del livello del mare, aggiungendo un tocco di magia al paesaggio. Con il suo iconico tridente, Poseidone domina le acque, simboleggiando la sua sovranità su mari, fiumi e specchi d’acqua.
TRADUZIONE CONTRASTIVA: MARZIALE, Per la morte della piccola Eròtion Epigramma V, 34 Hanc tibi, Fronto pater, genetrix Flaccilla, puellam oscula commendo deliciasque meas, parvola ne nigras horrescat Erotion umbras oraque Tartarei prodigiosa canis. Impletura fuit sextae modo frigora brumae, vixisset totidem ni minus illa dies. Inter tam veteres ludat lasciva patronos et nomen blaeso garriat ore meum. Mollia non rigidus caespes tegat ossa nec illi, terra, gravis fueris : non fuit illa tibi. TRADUZIONI A CONFRONTO TRADUZIONE 1 A te, babbo Frontone, a te, mamma Flaccilla, io pienamente affido questa povera bimba, oggetto dei miei baci e delle gioie mie. Cara piccina! Ch'ella non provi terrore delle Ombre, né delle orrende fauci di Cerbero infernale. Avrebbe ora compiuto il suo sesto gelido inverno, s'ella fosse vissuta altri sei giorni ancora. Oh! Fra i suoi buoni vecchi che ella giochi e ripeta i capricci, e il mio nome balbetti c...
Commenti
Posta un commento