Afrodite, Cupido e Anteros: l'importanza dell'amore corrisposto e della crescita personale
Afrodite si trovava in preda alla disperazione, confidando a Temi il suo sconforto nel vedere che suo figlio Cupido rimaneva sempre bambino. La saggia Temi le spiegò che il dio dell'amore non avrebbe mai raggiunto la maturità senza conoscere l'amore di un fratello. Così Afrodite e Ares diedero vita ad Anteros. I due fratelli diventarono inseparabili, e Cupido iniziò a crescere. Cupido continuò a scagliare le sue frecce per accendere la passione e promuovere la ricerca della bellezza, mentre Anteros proteggeva l'amore corrisposto. Ma quando Anteros si allontanava, Cupido tornava bambino. Perché l'amore, per crescere, ha bisogno di reciprocità, consapevolezza e un cammino comune.