L. EMILIO PAOLO, UN POLITICO CHE NON PENSAVA A FAR SOLDI
L. EMILIO PAOLO, UN POLITICO CHE NON PENSAVA A FAR SOLDI
TESTO LATINO
L. Aemilus Paulus, filius illius consulis qui apud Cannas ceciderat, post tres repulsas consulatum tandem obtinuit. Primum Ligures, qui Romae auctoritatem detrectabant, ominimo subegit. Deinde rerum gestarum ordinem in tabula picta publice exposuit. Praeterea Persen, Macedonum regem, apud Pydnam proelio profligavit; postea in maris Aegaei insula eum deprehendit atque Romam duxit. At in tam multis rebus secundis gravi luctu doluit Paulus: nam dous filios in aetatis flore amisit. Ob haec omnia populus senatusque Romanus ei concesserunt perpetuum usum triumphalis vestis in ludis circensibus. Paulus autem apud Romanos in magna admiratione fuit propter continentiam et severam abstinentiam in rebus publicis. Nam res familiares nullo modo auxit et, post eius immaturum interitum, Pauli filiae tantum rerum familiarium venditione dotem exsolvere potuerunt.
(in giallo i verbi, in verde i participi)
TRADUZIONE IN ITALIANO
L. Emilio Paolo, figlio di quel (famoso) console che era stato ucciso presso Canne, dopo tre insuccessi ottenne il consolato. Dapprima sottomise del tutto i Liguri, che si sottrevano all'autorità di Roma. Poi espose pubblicamente la serie delle imprese (gesta) su una tavola dipinta. In seguito sconfisse con un combattimento pressoPidna Perse, il re dei Macedoni; successivamente, lo catturò in un'isola del Mare Egeo e (lo) condusse a Roma. Ma in così tanti eventi favorevoli Paolo si afflisse per un grave lutto: infatti perse due figli nel fiore dell'età. Per tutte queste ragioni (cose), il popolo e il senato Romano gli concesserò l'uso perpetuo della veste trionfale (toga ricamata) nei giochi circensi. Paolo inoltre fu oggetto di grande ammirazione presso i Romani per la moderazione e per l'austera temperanza nelle cose pubbliche (le vicende dello Stato). Infatti in nessun modo accrebbe il patrimonio familiare e, dopo la sua morte prematura, poterono pagare la dote alla figlia di Paolo soltanto con la vendita del patrimonio familiare.
ANALISI
VERBI:
ceciderat = 3 pers sing PIUCCHEPERFETTO INDICATIVO da caedo/is/cecidi/caesum/ere di 3
obtinuit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da obtineo/es/tinui/tentum/ere di 2,
detrectabant = 3 pers plur IMPERFETTO INDICATIVO da detrecto/as/avi/atum/are,
subegit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da subigo/is/egi/subactum/ere di 3,
exposuit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da expono/is/posui/positum/ere di 3
profligavit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da profligo/as/avi/atum/are,
deprehendit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da deprehendo/is/hendi/hensum/ere di 3,
duxit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da duco/is/duxi/ductum/ere di 3,
doluit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da doleo/es/dolui/ ere di 2,
amisit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da amitto/is/misi/missum/ere di 3,
concesserunt = 3 pers plur PERFETTO INDICATIVO da concedo/is/cessi/cessum/ere di 3,
fuit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da sum/es/fui/esse
auxit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da augeo/es/auxi/auctum/ere di 2,
exsolvere = INF PRES da exsolvo/is/solvi/solutum/ere di 3
potuerunt = 3 pers plur PERF IND da possum/potes/potui/posse (composto di sum).
PAROLE DI 3:
consulis = da consul, consulis
auctoritatem = da auctoritas, auctoritatis
ordinem = da ordo, ordinis
regem = da rex, regis
maris = da mare, maris
aetatis = da aetas, aetatis
flore = da flos, floris
vestis = da vestis, vestis
admiratione = da admiratio, admirationis
venditione = da venditio, venditionis
dotem = da dos, dotis
Persen = accusativo alla greca
PAROLE DI 4:
consulatum = da consulatus, consulatus
luctu = da luctus, luctus
senatus = da senatus, senatus
usum = da usus, usus
interitum = interitus, interitus
PAROLE DI 5:
rerum gestarum = da res gestae
rebus secundis = da res secundae
rebus publicis = res publicae
res familiares / rerum famialiarum = da res familiares
TESTO LATINO
L. Aemilus Paulus, filius illius consulis qui apud Cannas ceciderat, post tres repulsas consulatum tandem obtinuit. Primum Ligures, qui Romae auctoritatem detrectabant, ominimo subegit. Deinde rerum gestarum ordinem in tabula picta publice exposuit. Praeterea Persen, Macedonum regem, apud Pydnam proelio profligavit; postea in maris Aegaei insula eum deprehendit atque Romam duxit. At in tam multis rebus secundis gravi luctu doluit Paulus: nam dous filios in aetatis flore amisit. Ob haec omnia populus senatusque Romanus ei concesserunt perpetuum usum triumphalis vestis in ludis circensibus. Paulus autem apud Romanos in magna admiratione fuit propter continentiam et severam abstinentiam in rebus publicis. Nam res familiares nullo modo auxit et, post eius immaturum interitum, Pauli filiae tantum rerum familiarium venditione dotem exsolvere potuerunt.
(in giallo i verbi, in verde i participi)
TRADUZIONE IN ITALIANO
L. Emilio Paolo, figlio di quel (famoso) console che era stato ucciso presso Canne, dopo tre insuccessi ottenne il consolato. Dapprima sottomise del tutto i Liguri, che si sottrevano all'autorità di Roma. Poi espose pubblicamente la serie delle imprese (gesta) su una tavola dipinta. In seguito sconfisse con un combattimento pressoPidna Perse, il re dei Macedoni; successivamente, lo catturò in un'isola del Mare Egeo e (lo) condusse a Roma. Ma in così tanti eventi favorevoli Paolo si afflisse per un grave lutto: infatti perse due figli nel fiore dell'età. Per tutte queste ragioni (cose), il popolo e il senato Romano gli concesserò l'uso perpetuo della veste trionfale (toga ricamata) nei giochi circensi. Paolo inoltre fu oggetto di grande ammirazione presso i Romani per la moderazione e per l'austera temperanza nelle cose pubbliche (le vicende dello Stato). Infatti in nessun modo accrebbe il patrimonio familiare e, dopo la sua morte prematura, poterono pagare la dote alla figlia di Paolo soltanto con la vendita del patrimonio familiare.
ANALISI
VERBI:
ceciderat = 3 pers sing PIUCCHEPERFETTO INDICATIVO da caedo/is/cecidi/caesum/ere di 3
obtinuit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da obtineo/es/tinui/tentum/ere di 2,
detrectabant = 3 pers plur IMPERFETTO INDICATIVO da detrecto/as/avi/atum/are,
subegit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da subigo/is/egi/subactum/ere di 3,
exposuit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da expono/is/posui/positum/ere di 3
profligavit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da profligo/as/avi/atum/are,
deprehendit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da deprehendo/is/hendi/hensum/ere di 3,
duxit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da duco/is/duxi/ductum/ere di 3,
doluit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da doleo/es/dolui/ ere di 2,
amisit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da amitto/is/misi/missum/ere di 3,
concesserunt = 3 pers plur PERFETTO INDICATIVO da concedo/is/cessi/cessum/ere di 3,
fuit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da sum/es/fui/esse
auxit = 3 pers sing PERFETTO INDICATIVO da augeo/es/auxi/auctum/ere di 2,
exsolvere = INF PRES da exsolvo/is/solvi/solutum/ere di 3
potuerunt = 3 pers plur PERF IND da possum/potes/potui/posse (composto di sum).
PAROLE DI 3:
consulis = da consul, consulis
auctoritatem = da auctoritas, auctoritatis
ordinem = da ordo, ordinis
regem = da rex, regis
maris = da mare, maris
aetatis = da aetas, aetatis
flore = da flos, floris
vestis = da vestis, vestis
admiratione = da admiratio, admirationis
venditione = da venditio, venditionis
dotem = da dos, dotis
Persen = accusativo alla greca
PAROLE DI 4:
consulatum = da consulatus, consulatus
luctu = da luctus, luctus
senatus = da senatus, senatus
usum = da usus, usus
interitum = interitus, interitus
PAROLE DI 5:
rerum gestarum = da res gestae
rebus secundis = da res secundae
rebus publicis = res publicae
res familiares / rerum famialiarum = da res familiares
Commenti
Posta un commento