La Politica, in quanto gestione della res publica (la cosa pubblica dei Romani) dovrebbe essere seria, decisa, e tutti i politici dovrebbero seriamente impegnarsi nel portare avanti lo Stato in modo da aiutare tutta la popolazione, invece quotidianamente lo spettacolo che ci viene offerto dalla nostra classe politica, da parte di coloro che dovrebbero rappresentarci, è sempre più indegno, deleterio e continua a mortificare l'intelligenza umana, a calpestare la dignità di chi vuol continuare a credere ( forse anche illudendosi) nel significato più profondo del termine “politica” ossia "servizio per la comunità". Invece, "demagogia" è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e aghein, "trascinare") che indica il comportamento di un politico che, attraverso false promesse vicine ai desideri del popolo, cerca di accaparrarsi il favore popolare a fini politici o per il raggiungimento/conservazione del suo potere. Ovviamente, nei promessi sposi, Ferrer è il classico esempio di politico demagogico, poichè finge di assecondare il volere del popolo (abbassando il prezzo del pane e della farina), ma lo fa solo per mantenerlo buono, perchè in realtà non ha alcuna intenzione di aiutare la povera gente e non ha nessun interesse per un popolo che non riesce a vivere e muore di fame.
TRADUZIONE CONTRASTIVA: MARZIALE, Per la morte della piccola Eròtion Epigramma V, 34 Hanc tibi, Fronto pater, genetrix Flaccilla, puellam oscula commendo deliciasque meas, parvola ne nigras horrescat Erotion umbras oraque Tartarei prodigiosa canis. Impletura fuit sextae modo frigora brumae, vixisset totidem ni minus illa dies. Inter tam veteres ludat lasciva patronos et nomen blaeso garriat ore meum. Mollia non rigidus caespes tegat ossa nec illi, terra, gravis fueris : non fuit illa tibi. TRADUZIONI A CONFRONTO TRADUZIONE 1 A te, babbo Frontone, a te, mamma Flaccilla, io pienamente affido questa povera bimba, oggetto dei miei baci e delle gioie mie. Cara piccina! Ch'ella non provi terrore delle Ombre, né delle orrende fauci di Cerbero infernale. Avrebbe ora compiuto il suo sesto gelido inverno, s'ella fosse vissuta altri sei giorni ancora. Oh! Fra i suoi buoni vecchi che ella giochi e ripeta i capricci, e il mio nome balbetti c...
Commenti
Posta un commento