De viris illustribus Cornelio Nepote
Notizie essenziali sull’opera
L’opera De viris illustribus di Cornelio Nepote è una galleria di ritratti di personaggi famosi, tra cui re, generali, poeti, oratori ecc. Ogni sezione comprendeva due libri: uno dedicato a personaggi greci o stranieri, l’altro a uomini importanti romani. In tal modo l’autore intendeva mettere a confronto la civiltà greca e quella romana, destinate a fondersi. Nell’opera Nepote ricerca la virtus dei grandi personaggi e l’importantissima morale dei Romani. Lo stile dell’opera è semplice e chiaro e presenta tutti i caratteri tipici dell’età delle guerre civili. Dell’intera opera ci è giunta solo una piccola parte, tra cui quella dedicata a Catone il Censore, in cui Nepote
descrive la figura di Catone e le varie cariche pubbliche che ha rivestito e, soprattutto, attribuisce al Censore il grande merito di aver condotto a Roma il poeta Ennio.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina