Legame covalente dativo


Il legame covalente dativo si stabilisce quando la coppia di elettroni di legame viene fornita da uno solo (atomo donatore) dei due atomi interessati nel legame e viene “ospitata” dall'altro atomo (atomo accettore), in modo che anch'esso possa completare il suo ottetto. Per esempio, nell'acido clorico, HClO3, l’atomo di cloro (donatore) lega con legame dativo due atomi di ossigeno (accettori), il legame dativo si indica con una freccia →.

Commenti

Post popolari in questo blog

MARZIALE, Per la morte della piccola Eròtion

I complici di Catilina, Sallustio, 14 I seguaci di Catilina

Un comandante esorta i suoi soldati