Il Coccodrillo Versione di Greco da Erodoto

[2.68.1] Τῶν δὲ κροκοδείλων φύσις ἐστὶ τοιήδε· τοὺς χειμεριωτάτους μῆνας τέσσερας ἐσθίει οὐδέν, ἐὸν δὲ τετράπουν χερσαῖον καὶ λιμναῖόν ἐστι· τίκτει μὲν γὰρ ᾠὰ ἐν γῇ καὶ ἐκλέπει καὶ τὸ πολλὸν τῆς ἡμέρης διατρίβει ἐν τῷ ξηρῷ, τὴν δὲ νύκτα πᾶσαν ἐν τῷ ποταμῷ. 
[2.68.3] ἔχει δὲ ὀφθαλμοὺς μὲν ὑός, ὀδόντας δὲ μεγάλους καὶ χαυλιόδοντας [κατὰ λόγον] τοῦ σώματος. γλῶσσαν δὲ μοῦνον θηρίων οὐκ ἔφυσε
[2.68.4] ἔχει δὲ καὶ ὄνυχας καρτεροὺς καὶ δέρμα λεπιδωτὸν ἄρρηκτον ἐπὶ τοῦ νώτου. 
τὰ μὲν δὴ ἄλλα ὄρνεα καὶ θηρία φεύγει μιν, ὁ δὲ τροχίλος εἰρηναῖόν οἵ ἐστι, ἅτε ὠφελεομένῳ πρὸς αὐτοῦ· [2.68.5] ἐπεὰν γὰρ ἐς τὴν γῆν ἐκβῇ ἐκ τοῦ ὕδατος ὁ κροκόδειλος καὶ ἔπειτα χάνῃ, ἐνθαῦτα ὁ τροχίλος ἐσδύνων ἐς τὸ στόμα αὐτοῦ καταπίνει τὰς βδέλλας· ὁ δὲ ὠφελεόμενος ἥδεται καὶ οὐδὲν σίνεται τὸν τροχίλον. 

Tratto da Erodoto Storie 2, 68

Traduzione
Tale è la natura dei coccodrilli. (Non) Mangia niente per i quattro mesi più freddi (invernali), mentre il suo da quadrupede è terrestre e palustre. Infatti, sulla terra produce le uova e (le) fa schiudere, e trascorre molta parte del giorno sulla terraferma, mentre (trascorre) tutta la notte nel fiume.  Ha gli occhi di porco, denti grandi e sporgenti in proporzione del corpo. Solo tra le belve non produsse la lingua. Ha anche artigli potenti e pelle squamosa impenetrabile sul dorso.

Gli altri uccelli e animali lo fuggono, mentre lo scricciolo poiché riceve aiuto da lui. Quando il coccodrillo esce dall'acqua sulla terra e dunque apre la bocca, subito il trochilo, entrando nella sua bocca, divora le sanguisughe.  Colui che ha ricevuto aiuto (Il coccodrillo) si rallegra di questo servizio e non fa niente allo scricciolo.

Commenti

Post popolari in questo blog

MARZIALE, Per la morte della piccola Eròtion

I complici di Catilina, Sallustio, 14 I seguaci di Catilina

Un comandante esorta i suoi soldati