Luciano Gli uomini sono come bolle
La caducità della vita umana è stata affrontata da tantissimi autori del passato, tra i quali spicca Luciano il quale è stato il creatore della similitudine fra gli uomini e le bolle, poi ripresa da altri scrittori tra i quali Seneca.
ΛΟΥΚΙΑΝΟΣ
Χάρων ἢ Ἐπισκοποῦντες
[19] Ἐθέλω δ᾽ οὖν σοι, ὦ Ἑρμῆ, εἰπεῖν, ᾧτινι ἐοικέναι μοι ἔδοξαν οἱ ἄνθρωποι καὶ ὁ βίος ἅπας αὐτῶν. ἤδη ποτὲ πομφόλυγας ἐν ὕδατι ἐθεάσω ὑπὸ κρουνῷ τινι καταράττοντι ἀνισταμένας; τὰς φυσαλλίδας λέγω, ἀφ᾽ ὧν συναγείρεται ὁ ἀφρός· ἐκείνων τοίνυν τινὲς μὲν μικραί εἰσι καὶ αὐτίκα ἐκραγεῖσαι ἀπέσβησαν, αἱ δ᾽ ἐπὶ πλέον διαρκοῦσι· καὶ προσχωρουσῶν αὐταῖς τῶν ἄλλων αὗται ὑπερφυσώμεναι ἐς μέγιστον ὄγκον αἴρονται, ἔπειτα μέντοι κἀκεῖναι πάντως ἐξερράγησάν ποτε· οὐ γὰρ οἷόν τε ἄλλως γενέσθαι. τοῦτό ἐστιν ὁ ἀνθρώπου βίος· ἅπαντες ὑπὸ πνεύματος ἐμπεφυσημένοι οἱ μὲν μείζους, οἱ δὲ ἐλάττους· καὶ οἱ μὲν ὀλιγοχρόνιον ἔχουσι καὶ ὠκύμορον τὸ φύσημα, οἱ δὲ ἅμα τῷ συστῆναι ἐπαύσαντο· πᾶσι δ᾽ οὖν ἀπορραγῆναι ἀναγκαῖον.
Voglio dunque, o Ermes, dire a te a che cosa mi sembra che assomiglino gli uomini e tutta quanta la loro vita. Hai mai visto le bolle che si alzano nell'acqua da una sorgente che precipita ( = una cascata)? Dico le bolle, dalle quali si riunisce ( = si forma) la schiuma: alcune di queste dunque sono piccole e subito scoppiate svaniscono, altre invece resistono di più; e le stesse avvicinandosi alle altre, le stesse si gonfiano oltremodo, si elevano fino al massimo volume, poi senza dubbio scoppiano e svaniscono del tutto: non è possibile che sia altrimenti. Questa è la vita dell’uomo: tutti quanti, gonfiati dal soffio vitale (respiro), alcuni maggiore, altri minore; e alcuni hanno corta durata e respiro di breve durata, altri muoiono insieme a ciò a cui sono legati: dunque a ciascuno è necessario rompersi ( = morire).
Commenti
Posta un commento