Maturazione dell’mRNA
Negli Eucarioti, la trascrizione produce una molecola di RNA (pre-mRNA o trascritto primario o m-RNA precursore) che è molto più lunga di quella che passerà dal nucleo al citoplasma per essere tradotta (mRNA maturo). Il pre-mRNA è infatti costituito dalla trascrizione di introni (sequenze non codificanti) e di esoni (sequenze codificanti).
Per poter essere trasferito dal nucleo al citoplasma ed essere tradotto, il pre-mRNA deve andare incontro a modificazioni post-trascrizionali (maturazione o processamento dell'mRNA):
Nella molecola di mRNA si distinguono:
Per poter essere trasferito dal nucleo al citoplasma ed essere tradotto, il pre-mRNA deve andare incontro a modificazioni post-trascrizionali (maturazione o processamento dell'mRNA):
- alla estremità 5’ viene aggiunto un cappuccio (CAP) mediante l’operazione di “capping”, cioè l’aggiunta di una GUANINA metilata e di due gruppi metilici (CH3) ai primi due nucleotidi;
- alla estremità 3’ viene aggiunta una sequenza di 50 – 250 adenine (coda di Poly A) in prossimità della sequenza AAUAAA posta 10 – 30 nucleootidi a monte del sito di attacco;
- gli introni vengono eliminati mediante l’operazione di “splicing”, gli esoni adiacenti vengono legati insieme per formare la molecola continua di mRNA che sarà tradotta.
Nella molecola di mRNA si distinguono:
- sequenza leader (sequenza guida) = è più o meno lunga a seconda della molecola di mRNA e contiene l’informazione letta dai ribosomi per orientare correttamente la lettura e la traduzione dell’mRNA;
- sequenza codificante = contiene l’informazione che stabilisce la sequenza aminoacidica del polipeptide ed è più o meno lunga a seconda della lunghezza del polipeptide stesso;
- sequenza trailer (coda) = non viene tradotta.
FONTI
http://www-3.unipv.it/webbio/anatcomp/freitas/2016-2017/5d_RNA_studenti_2016.pdf
http://www.unife.it/medicina/scienzemotorie/minisiti-LT/biologia-applicata-esercizio-fisico/Materiale%20didattico/biologia-applicata-diapositive-del-modulo-di-genetica-a-a-2017-2018/5-%20Trascrizione%20-%20Traduzione%20-%20Regolazione%20dellespressione%20genica-%20microRNA.pdf
Commenti
Posta un commento