Nobile morte di Cicerone
Traduzione e Analisi
Marcus Tullius Cicero, quod Triumviri ad urbem
adpropinquabant et Antonii ultionem timebat, Romam reliquit.
Marcus
Tullius Cicero Marco
Tullio Cicerone soggetto NOM
MASCH SING Marcus, i 2° decl + Tullius, i 2° decl + Cicero, Ciceronis 3° decl
imparisillabo 1° gruppo |
Quod Poiché Congiunzione
causale |
Triumviri I triumviri Sogg NOM
MASCH PLUR Triumvir, viri 2° decl derivato da vir |
ad urbem alla città
compl. di
moto a luogo ad + ACC FEMM SING urbs, urbis 3° decl imparisillabo 2° gruppo 2
cons davanti usicita is |
Adpropinquabant si
avvicinavano 3° pers plur
IMPERFETTO INDICATIVO ATTIVO da adpropinquo, as, avi, atum, are 1° coniug |
Et E Congiunzione
copulativa |
Antonii Di Antonio c. spec GEN
MASCH SING Antonius, ii 2° decl |
Ultionem La
vendetta Compl. ogg.
ACC FEM SING Ultio, ultionis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
timebat, temeva, 3° pers sing
IMPERFETTO INDICATIVO ATTIVO da timeo, es, timui, ēre 2° coniug |
Romam Roma compl. ogg
ACC FEMM SING Roma, ae 1° decl |
reliquit. Lasciò. 3° pers sing
PERFETTO INDICATIVO ATTIVO da relinquo, is, liqui, relictum, ĕre
3° coniug |
|
Confugit primum ad villam suam apud Tusculum, postea
celeriter Formiam contendit.
Confugit FUGGì (PER
SALVARSI) = Si rifugiò 3° pers sing
PERFETTO INDICATIVO ATTIVO da confugio, is, fugi, ĕre 3° coniug |
primum DAPPRIMA avverbio |
ad villam
suam ALLA/NELLA
SUA VILLA compl. di
moto a luogo ad + ACC FEMM SING villa, ae 1° decl + aggettivo possessivo
suus, sua, suum |
apud
Tusculum, PRESSO TUSCOLO, compl. di
stato in luogo apud + ACC NEUTRO SING Tusculum, i 2° decl |
postea Poi avverbio |
Celeriter VELOCEMENTE avverbio |
Formiam FORMIA compl. di
moto a luogo ACC FEMM SING Formia, ae 1° decl |
Contendit. SI DIRESSE
VERSO 3° pers sing
PERFETTO INDICATIVO ATTIVO da relinquo, is, liqui, relictum, ĕre
3° coniug |
Cupiebat enim navem conscendere (= imbarcarsi) ad Graeciam.
Cupiebat Desiderava 3° pers sing
IMPERFETTO INDICATIVO ATTIVO da cupio, is, ii, itum, ĕre 3° coniug verbo in -io |
enim Infatti Congiunzione
esplicativa |
navem conscendere
=
imbarcarsi ACC FEMM SING
navis, navis 3° decl parisillabo 2° gruppo + INFINITO PRESENTE ATTIVO da
conscendo, is, scendi, scensum, ĕre 3° coniug |
ad
Graeciam. per la
Grecia. compl. di
moto a luogo AD + ACC FEMM SING Graecia, ae 1° decl |
Sed dei secundi non fuerunt oratoris consilio.
Sed Ma Congiunzione
avversativa |
dei gli dei Sogg. NOM
MASCH PLUR da DEUS, DEI Eccezione di
2° decl deus, dei, deo, deum, deus/dive, deo Dei/ dii, dī Deum/deorum Deis/ diis, dīs Deos Dei/ dii, dī Deis/ diis, dīs |
secundi non
fuerunt non furono
favorevoli PREDICATO
NOMINALE Copula 3° pers plur PERFETTO INDICATIVO VERBO ESSERE SUM, ES, FUI,
ESSE + Nome del predicato aggettivo 1° classe Secundus, a, um + negazione |
Oratoris dell’oratore Compl. spec.
GEN MASCH SING da Orator, oratoris 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
consilio. Alla
decisione Compl. di
termine DAT NEUTRO SING da consilium, ii 2° decl |
|
Venti adversi navem reppulerunt ab alto mari in Campaniae
oras.
Venti
adversi I venti
contrari Sogg. NOM
MASCH PLUR da VENTUS, I di 2° decl +
aggettivo 1° classe Adversus, a, um |
Navem La nave Compl. ogg.
ACC FEMM SING navis, navis 3° decl parisillabo 2° gruppo |
reppulerunt Allontanarono 3° pers plur
PERFETTO INDICATIVO ATTIVO da repello, is, reppuli, repulsum, ĕre
3° coniug |
ab alto
mari dal mare
aperto Compl di moto
da luogo AB + ABL NEUTRO SING da mare, maris di 3° decl 3° gruppo + aggettivo
1° classe altus, a, um |
in
Campaniae oras verso le
coste della Campania. Compl di moto
a luogo In + ACC FEMM PLUR + Compl di Spec GEN FEMM SING |
|
|
|
Petivit igitur villam suam apud Formiam, non procul a mari
sitam et exclamavit:
Petivit 3° pers sing
PERFETTO INDICATIVO ATTIVO da peto, is, ivi, itum, ĕre 3° coniug |
igitur allora avverbio |
villam suam compl. ogg.
ACC FEMM SING + aggettivo possessivo suus, sua, suum |
apud Formiam,
Compl di
stato in luogo apud + ACC FEMM SING Formia, ae 1° decl |
non procul
non
lontano negazione
+avverbio |
a mari dal mare Compl di moto
da luogo Ab + ABL NEUTRO SING da mare, maris di 3° decl 3° gruppo |
sitam Situata Aggettivo
Participio Perfetto Passivo da Situs, a, um derivato da Sino, is, sivi,
situm, ĕre
3° coniug |
et E Congiun.
copulativa |
exclamavit: Esclamò: 3° pers sing
PERFETTO INDICATIVO ATTIVO da exclamo, as, avi, atum, are 1° coniug |
|
|
|
«In patria mea moriar (= morirò), certe saepe a me
vehementer servata!».
«In patria
mea «Nella mia
patria Compl di
stato in luogo IN + ABL FEMM SING da patria, ae 1° decl + aggettivo
possessivo meus, mea, meum |
moriar = morirò,
|
certe certamente Avverbio |
saepe spesso Avverbio |
a me da me Compl.
d’agente A/AB + ABL SING pronome personale 1° pers. sing ego, mei, mihi, me,
me |
Vehementer Con
veemenza Avverbio |
servata!». preservata!». Aggettivo
Participio Perfetto Passivo da Servatus, a, um derivato da Servo, as, avi,
atum, are 1° coniug |
|
Iam servi arma parabant et domini inimicos vi pellere
cupiebant, sed Cicero dixit:
Iam Già Avverbio |
servi i servi soggetto NOM
MASCH PLUR da servus, i 2° decl |
arma le armi compl. ogg.
ACC NEUTRO PLUR da arma, orum
particolarità di 2° declin PLURALIA TANTUM |
parabant preparavano 3° pers plur
IMPERFETTO INDICATIVO ATTIVO da paro, as, avi, atum, are 1° coniug |
et e congiunz.
copulativa |
domini del
padrone compl. spec.
GEN MASCH SING da dominus, i 2° decl |
inimicos i nemici compl. ogg.
ACC MASCH PLUR da inimicus, i 2° decl |
vi con
forza/violenza compl. di
mezzo ABL FEMM SING vis, roboris particolarità di 3° decl 2 temi |
pellere colpire INF PRES
ATTIVO da pello, is, pulsi, pulsum, ĕre 3° coniug |
cupiebant,
desideravano 3° pers plur IMPERFETTO
INDICATIVO ATTIVO da cupio, is, ii, itum, ĕre 3° coniug verbo in -io |
sed ma congiunz.
avversativa |
Cicero Cicerone Sogg. NOM
MASCH SING da Cicero, Ciceronis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
dixit: disse: 3° pers.
sing. PERFETTO INDIC ATTIVO da dico, is, dixi, dictum, ĕre
3° coniug |
|
|
|
«Oro vos, tolerate mecum (= con me) malorum hominum iniquitatem
forti animo et sereno corde».
«Oro «Prego 1° pers. sing. PRES. INDIC ATTIVO da oro, as, avi, atum, are 1°
coniug |
vos, voi/vi compl. ogg.
ACC PLUR pronome 2° pers. plur. vos, vestri/vestrum, vobis, vos, vobis |
tolerate sopportate 2° pers. plur. PRES. IMPERATIVO ATTIVO da tolero, as, avi, atum, are
1° coniug |
mecum = con me Compl. di
compagnia Cum + ABL Sing pronome 1° pers. sing. ego, mei, mihi, me, me |
malorum
hominum degli
uomini cattivi c. spec GEN
MASCH PLUR homo, hominis 3° decl imparisillabo 1° gruppo + aggettivo di 1°
classe malus, a, um |
iniquitatem
l’ingiustizia compl. ogg.
ACC FEMM SING da iniquitas, iniquitatis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
forti
animo con animo
forte compl. di
modo (CUM sottinteso) + ABL MASCH SING animus, i 2° decl + aggettivo di 2°
classe a 2 uscite fortis, forte |
et e congiun.
copulativa |
sereno
corde». Con cuore
sereno». compl. di
modo (CUM sottinteso) + ABL NEUTRO SING cor, cordis 3° decl imparisillabo 1°
gruppo + aggettivo di 1° serenus, a, um |
|
|
|
Tandem cervicem Antonii sicariis impavide porrexit.
Tandem Tuttavia Avverbio |
cervicem il collo compl. ogg.
ACC FEMM SING da cervix, cervicis 3° decl imparisillabo 1° gruppo |
Antonii Di Antonio c. spec GEN
MASCH SING Antonius, ii 2° decl |
sicariis ai sicari compl. di
termine DAT MASCH PLUR sicarius, ii 2° decl |
Impavide Senza paura Avverbio |
porrexit. offrì. 3° pers.
sing. PERF. INDIC ATTIVO da porrigo, is, porrexi, porrectum, ĕre
3° coniug |
|
|
Commenti
Posta un commento